Descrizione | |
Pane nero. Donne e vita quotidiana nella Seconda guerra mondiale Autore: Mafai Miriam Editore: Rizzoli Isbn: 9788817158459 Categoria: Storia d'Europa Numero pagine: 320 Data di Uscita: 12/04/2022 Collana: BUR Saggi Quando la sera del 10 giugno 1940 Mussolini annunciò all'Italia l'entrata in guerra, nessuno poteva prevedere ciò a cui si stava andando incontro. Quello che doveva essere un "conflitto lampo" durò invece cinque lunghissimi anni, durante i quali le donne assunsero un ruolo di primo piano, combattendo contro la fame, le bombe e la fatica di una guerra interminabile. Con la forza evocativa di un maestro neorealista, Miriam Mafai ricostruisce la vita quotidiana di questo esercito femminile, raccontando un'epopea che ha come scenario le città bombardate e le campagne percorse dalle fanterie di tutti gli eserciti e per protagoniste le donne, diventate capofamiglia e uniche vincitrici di un conflitto perduto. La prima storia delle donne durante la Seconda guerra mondiale. Un libro fondamentale ancora oggi per la questione femminile in Italia. Libreria Campedèl Belluno | |
Scheda creata Martedi' 19 aprile 2022 | |
La collana BUR saggi | |
Guarda anche I libri dell'editore BUR Biblioteca Universale RCS Gli scaffali di Storia I libri di Seconda guerra mondiale | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |