Descrizione | |
Siamo tutti cannibali Autore: Lévi-Strauss Claude Editore: Il Mulino Isbn: 9788815298621 Categoria: Scienze sociali Traduttore: Ferrara R. Numero pagine: 208 Data di Uscita: 10/06/2022 Collana: Biblioteca paperbacks Dal 1989 al 2000 Lévi-Strauss ha collaborato a "Repubblica" con un insieme di testi che vengono ora raccolti in queste pagine. Epidemia della mucca pazza, forme di cannibalismo alimentare o terapeutico, pregiudizi razzisti legati a pratiche rituali come l'escissione o la circoncisione: partendo da un fatto di cronaca l'antropologo ci esorta a interpretare i fatti sociali che si svolgono sotto i nostri occhi con la piena consapevolezza del superbo etnocentrismo che ci condiziona e che tutto commisura su di noi. Ed evoca il pensiero di Montaigne, secondo cui "ognuno chiama barbarie quello che non è nei suoi usi". Presentazione di Marino Niola, prefazione di Maurice Olender e postfazione di Bernardo Valli. Libreria Campedèl Belluno Acquista | |
Scheda creata Martedi' 12 luglio 2022 | |
La collana Il Mulino Biblioteca paperback | |
Il Mulino - Biblioteca paperbacks |
Guarda anche I libri dell'editore Il Mulino Gli scaffali di Filosofia e psicologia I libri di Antropologia e cultura sociale |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |