Descrizione | |
Empatia negativa. Il punto di vista del male Autore: Ercolino Stefano , Fusillo Massimo Editore: Bompiani Isbn: 9788830103153 Categoria: Metafisica Numero pagine: 400 Data di Uscita: 31/08/2022 Collana: Grandi tascabili. Agone La storia delle arti è ricca di personaggi, figure, performance, oggetti e spazi connotati negativamente con cui i fruitori stabiliscono un tipo di relazione empatica ambivalente e destabilizzante, fatta di attrazione e di repulsione: l'empatia negativa. Da Medea al carnefice di san Matteo dipinto da Caravaggio e dalla fotografia di Mapplethorpe, fino ai Sette Palazzi Celesti di Kiefer e al Joker folle e derelitto di Phillips, c'è qualcosa, nel punto di vista del male, che ci conquista e ci obbliga a interrogarci su noi stessi molto più di quanto siano in grado di fare espressioni artistiche edificanti. Questa ampia e affascinante ricerca, che spazia dalla letteratura al cinema, dal teatro alle arti figurative, indaga il cuore nero dell'empatia. Libreria Campedèl Belluno | |
Scheda creata Giovedi' 8 settembre 2022 | |
La collana Agone | |
Guarda anche I libri dell'editore Bompiani Gli scaffali di Letteratura I libri di Saggi di cultura - letteratura | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |