Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
DIDION JOAN
Perché scrivo
DIDION JOAN, Perché scrivo
Autore:
DIDION JOAN
Titolo:
Perché scrivo
Descrizione:
Editore:
Il Saggiatore
Data di edizione:
ottobre 2022
Pagine:
152
Dimensioni cm.:
14x21,5
ISBN13:
9788842829485
Codice:
348036
Collana:
La cultura 16736
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
17.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 16.15 *
normalmente disponibile per la spedizione in 4 giorni lavorativi
Dati aggiornati a ottobre 2022
0 - 256 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

DIDION JOAN, Perché scrivo, Il Saggiatore in campedel.it
Descrizione
Perché scrivo
• Autore: Didion Joan
• Editore: Il Saggiatore

• La stampa, la politica, l'arte, la sua California, le donne: "Perché scrivo" è una raccolta di dodici saggi scritti da Joan Didion tra il 1968 e il 2000 che contiene tutti quei temi che avrebbero fatto di lei l'icona della cultura americana contemporanea.
Che racconti i suoi inizi a Vogue, una riunione dei Giocatori Anonimi, analizzi la stampa underground locale o si interroghi sull'incipit di Addio alle armi, ciò che conta per lei è sempre trovare quell'identità che le permetta di essere narratrice, quel punto di vista esatto da cui raccontare una storia.
Non ci nasconde però che il suo luogo privilegiato è la periferia della scena. Invece di intervistare Nancy Reagan, rimane a una distanza deferente mentre una troupe televisiva dà ordini alla first lady su come riempire un vaso di rododendri e, nel saggio su Robert Mapplethorpe, ricorda quando il suo compito era recarsi negli studi e «guarda re le donne che venivano fotografate» mentre cercavano di diventare ciò che il fotografo di turno chiedeva loro.
Il comportamento di Didion è l'opposto di quello che lei considera «degli artisti», spaventati dall'idea che l'analisi del proprio lavoro sia deleteria e che quella fragilità che li ha portati alla fama vada in pezzi non appena provi a essere decostruita. Anche quando il rifiuto la riguarda in prima persona, come per la non ammissione a Stanford, è capace di mutare la sua esperienza in qual cosa di universale, da osservare a debita vicinanza.
Ognuno degli scritti di questa raccolta rappresenta l'essenza di Joan Didion e ne mette perfettamente a fuoco l'acutezza, che abbaglia in tutta la sua modernità e potenza visionaria.

Libreria Campedèl
Belluno
Scheda creata Giovedi' 27 ottobre 2022
La collana La cultura

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it