Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
STAID ANDREA
Essere natura Uno sguardo antropologico ...
STAID ANDREA, Essere natura Uno sguardo antropologico ...
Autore:
STAID ANDREA
Titolo:
Essere natura Uno sguardo antropologico ...
Descrizione:
Essere natura Uno sguardo antropologico per cambiare il nostro rapporto con l'ambiente
Editore:
UTET Libreria
Data di edizione:
novembre 2022 1^ edizione
Pagine:
131
Dimensioni cm.:
13,5x21
ISBN13:
9791221204612
Codice:
348561
Collana:
Dialoghi sull'uomo 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
15.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 14.25 *
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a novembre 2022
0 - 22 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

STAID ANDREA, Essere natura Uno sguardo antropologico ..., UTET Libreria in campedel.it
Descrizione
Essere natura. Uno sguardo antropologico per cambiare il nostro rapporto con l'ambiente
di Andrea Staid
• Editore: UTET
• Collana: Dialoghi sull'uomo
• Data di Pubblicazione: novembre 2022


Per secoli abbiamo considerato il pianeta come una risorsa inesauribile, da sfruttare e piegare per i nostri interessi: abbiamo deviato fiumi, estratto dal suolo combustibili, ricoperto il terreno di cemento e riempito l'aria di sostanze chimiche, non curandoci delle conseguenze che questa attività forsennata aveva sulle altre specie che popolano la Terra.
In preda a un'avida sete di devastazione abbiamo proclamato il nostro dominio, trasformandoci in predatori del mondo intero. Ma siamo davvero così diversi e superiori rispetto a tutti gli altri esseri viventi? L'antropologo Andrea Staid, intrecciando la storia del pensiero occidentale con esempi di vita quotidiana, ripercorre l'evoluzione dell'antropocentrismo europeo che ha determinato il dualismo tra natura e cultura, permettendo così all'uomo di servirsi degli ecosistemi come risorse produttive per arricchire se stesso.
Colonialismo ed estrattivismo diventano le chiavi per capire come abbiamo agito sull'ambiente in nome di un progresso sfrenato, che ha rotto equilibri sociali e naturali. La sfida del nostro secolo consiste nello sviluppare un approccio differente, ecologista, che tuteli davvero l'ambiente anche a costo di ridurre sensibilmente la crescita economica; il pianeta appartiene a tutti e ciascuno di noi è chiamato a cambiare il proprio stile di vita, facendo di giorno in giorno piccole scelte davvero sostenibili.
Il critical gardening, la spesa responsabile e il riciclo dei rifiuti sono solo alcune delle possibilità che Staid propone per iniziare a declinare nel quotidiano un'idea di mondo e di ecosistema interconnessi con le nostre vite: un'idea da preservare, se vogliamo salvaguardare la nostra stessa sopravvivenza sulla Terra

Libreria Campedèl
Belluno
Scheda creata Venerdi' 18 novembre 2022
La collana Dialoghi sull'uomo

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it