Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
BELLINAZZO MARCO
Le nuove guerre del calcio Gli affari delle ...
BELLINAZZO MARCO, Le nuove guerre del calcio Gli affari delle ...
Autore:
BELLINAZZO MARCO
Titolo:
Le nuove guerre del calcio Gli affari delle ...
Descrizione:
Le nuove guerre del calcio Gli affari delle corporation e la rivolta dei tifosi
Editore:
Feltrinelli
Data di edizione:
novembre 2022
Pagine:
368
Dimensioni cm.:
14x22
ISBN13:
9788807174216
Codice:
348826
Collana:
Serie bianca Feltrinelli 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
22.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 20.90 *
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a novembre 2022
0 - 310 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

BELLINAZZO MARCO, Le nuove guerre del calcio Gli affari delle ..., Feltrinelli in campedel.it
Descrizione
Le nuove guerre del calcio. Gli affari delle corporation e la rivolta dei tifosi
di Marco Bellinazzo
• Editore: Feltrinelli
• Collana: Serie bianca
• Data di Pubblicazione: novembre 2022

Il calcio moderno negli ultimi vent'anni è stato protagonista di uno straordinario sviluppo economico e tecnologico, superando qualunque crisi - dallo scoppio della bolla della New Economy ai postumi del fallimento di Lehman Brothers - e anzi incrementando il proprio giro d'affari e la propria penetrazione nei mercati internazionali. Ma questa cavalcata, all'apparenza inarrestabile, ha generato anche una forte polarizzazione, con l'avvento di vere e proprie corporation sportive, e ha prodotto disuguaglianze e squilibri via via più marcati.
La prima grande recessione abbattutasi sul sistema a causa della pandemia ha reso il calcio più vulnerabile, facendone il campo di battaglia di fondi di investimento, broadcaster, imprese di telecomunicazione e giganti del web, pronti a spendere enormi somme per accaparrarsi squadre o asset nevralgici, come i diritti tv, e i relativi dividendi.
Lo sport di vertice, e i club calcistici in particolare, sono diventati ancor più che in passato l'oggetto del desiderio dei governi autocratici, interessati a farne piattaforme mediatiche per legittimarsi a livello geopolitico, alimentando non di rado episodi di sportswashing. Il calcio si è così tramutato in una sorta di faglia democratica messa in pericolo da una deriva oligarchica.
Il conflitto è in atto su diversi fronti. E sarà sempre più aspro nel prossimo futuro: tra chi ambisce a edificare un calcio elitario e orientato allo show business e chi, nel solco di ciò che è stato il calcio popolare dei Maradona e dei Paolo Rossi, auspica il ritorno a un modello più sostenibile, con meno sprechi e mega-ingaggi, che riconosca e valorizzi il ruolo dei tifosi. Chi vincerà in questo scontro? Quale volto avrà il football fra dieci anni? Sarà quello virtuale della PlayStation, quello ovattato degli stadi-teatro o quello delle curve gremite e festanti?
Da Maradona al metaverso, un'inchiesta sui protagonisti della deriva autoritaria e oligarchica che minaccia di trasformare per sempre il calcio. Cosa ne sarà da qui al 2030 dello sport più amato e praticato del pianeta? Il pallone scivolerà sempre più nei pixel del mondo digitale o rimbalzerà ancora fra i vicoli delle città e nei campetti di periferia?

Libreria Campedèl
Belluno
Scheda creata Venerdi' 18 novembre 2022
La collana Serie bianca Feltrinelli

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it