Descrizione | |
SOMMARIO Sergio Sacco - E' nato! E' nato! Giuseppe Goisis - Il Natale: quella luce che ci permette di ripartire Sergio Sacco - La pace nella Bibbia Gigetto De Bortoli - Quale nuova pace? Cesare Trebeschi - Le Regole ampezzane e di Colle Santa Lucia Antonella Fornari - Un cuore di "cristallo". Dalle punte di forame a Forcella Staunies Domenico Grazioli - Ricordo dei tre Cesiolini deportati nel lager di Bolzano Flavio Vizzutti - Placido Fabris: un ritratto inedito Miriam Curti - San Felice dal traghetto al ponte sul Piave Giuditta Guiotto - Curiosità e ipotesi sulla chiesa di San Giacomo a Feltre Redazione - La grande guida "Belluno città splendente" nelle parole degli Autori Walter Musizza - Il passo della Sentinella. Il rovescio della medaglia. Vito Tormen - La tragica fine di Giovanni Fullin fu Giovanni Battista da Tambre d'Alpago nel 1640 Michele Vello - Domenico da Feltre, ingeniosissimo organaro Redazione - Caterina De Cia Bellati Canal: si è svolta con successo l'edizione 2022 del Premio | |
Scheda creata Sabato 31 dicembre 2022 | |
La collana Dolomiti. Rivista | |
Rivista di cultura e attualità La rivista DOLOMITI, fondata nel 1978, è un periodico bimestrale che tratta, in forma piana ma scientificamente corretta, argomenti bellunesi nei vari settori come storia, arte, diritto, scienze, narrativa, ecc. Ô pertanto una rivista di divulgazione di buon livello; si rivolge con particolare attenzione agli studiosi locali, ma anche alle Scuole (insegnanti tutti e alunni delle Medie Superiori), proponendo ogni due mesi un menù diversificato, ma sempre appetibile, anche per il ricco apparato iconografico che la contraddistingue |
Guarda anche I libri dell'editore Istituto Bellunese Ricerche S. Gli scaffali di Periodici I libri di Periodici |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |