Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
PERONI MARCO
Ponti sospesi Storia, tecnologia e futuro
PERONI MARCO, Ponti sospesi Storia, tecnologia e futuro
Autore:
PERONI MARCO
Titolo:
Ponti sospesi Storia, tecnologia e futuro
Descrizione:
Dalle liane al Ponte di Gibilterra passando per lo Stretto di Messina
Editore:
Silvana Editoriale
Data di edizione:
dicembre 2022
Pagine:
264
Dimensioni cm.:
22x29,5
ISBN13:
9788836649372
Codice:
349863
Collana:
0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
30.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 28.50 *
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a dicembre 2022
0 - 181 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

PERONI MARCO, Ponti sospesi Storia, tecnologia e futuro, Silvana Editoriale in campedel.it
Descrizione
Ponti sospesi. Storia, tecnologia e futuro. Dalle liane al Ponte di Gibilterra passando per lo Stretto di Messina. Ediz. illustrata
• Autore: Peroni Marco
• Editore: Silvana
• Data di Uscita: 21/12/2022

"Ponti sospesi. Storia, tecnologia e futuro" rappresenta la summa delle informazioni e degli studi che Marco Peroni e il team del suo studio Marco Peroni Ingegneria hanno raccolto e condotto nel corso del tempo sul tema dei ponti sospesi.
Il testo intende spiegare perché il sistema strutturale del ponte sospeso è migliore rispetto agli altri disponibili, e ripercorrere le tappe storiche e gli eventi fondamentali che hanno permesso la sua evoluzione e il suo progresso ingegneristico. A margine dei capitoli più importanti si trovano dei riquadri di approfondimento relativi ai vari tipi di impalcato, a eventi storici e a crolli famosi (uno tra tutti, quello del Tacoma Narrows Bridge, che ha condizionato la costruzione di tutti i ponti successivi), oltre ch e a studi e osservazioni su come si costruisce un ponte sospeso.
La sezione centrale del libro è dedicata alla vicenda del ponte sullo Stretto di Messina, a partire dalle prime idee di fine Ottocento, fino al progetto vincitore della gara di appalto, che viene illustrato nelle sue caratteristiche peculiari.
Particolare attenzione è rivolta all'analisi della soluzione proposta da Sergio Musmeci, alla cui idea e alla cui persona sono dedicate delle apposite schede. La sezione finale del libro esamina la soluzione avanzata dallo studio Marco Peroni Ingegneria per il ponte sullo Stretto di Gibilterra, a partire dall'analisi dei concetti tensostrutturali elaborati da Musmeci, per poi illustrare la medesima soluzione applicata, più in piccolo, come proposta alternativa per il ponte sullo Stretto di Messina.
Il taglio del testo è pensato per i non addetti ai lavori, sebbene siano previsti anche alcuni riquadri di approfondimento su argomenti specifici, fondamentali per comprendere il comportamento di queste strutture. Ulteriori approfondimenti si trovano nelle appendici tecniche.

Libreria Campedèl
Belluno
Scheda creata Mercoledi' 4 gennaio 2023

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it