Descrizione | |
La Chiusura del Bilancio al 31.12.2022 Aggiornato con la Legge di Bilancio 2023 (L. 197/2022) e il decreto Milleproroghe (D.L. 198/2022) Autori Enrico Larocca, Dottore commercialista e Revisore Legale dei conti. Collana Bilancio 2023 Editore Maggioli Editore La nuova edizione della Guida teorico-pratica alla redazione delle scritture di assestamento e di chiusura del bilancio propone una struttura rinnovata, suddivisa in capitoli e paragrafi, anziché in macro-aree tematiche, che consente l'accesso immediato ai singoli temi trattati e al loro sviluppo. Oltre alla modifica strutturale dell'opera, sono stati aggiornati e ampliati i numerosi esempi di scritture contabili, tabelle, check list e facsimili che rendono il volume ancora più operativo e funzionale per gli operatori del settore. Questa settima edizione tiene conto delle novità introdotte dalla legge di bilancio 2023 (L. 197/2022) e dal decreto Milleproroghe (L. 198/2022) che ripropongono in parte quelle misure di carattere giuridico ed economico che hanno consentito di ridurre l’impatto negativo della crisi da Cov-Sars 2 e che oggi permetteranno di lenire anche gli effetti del conflitto russo-ucraino. Si pone inoltre l’attenzione sul tema della sostenibilità economica e ambientale che entra in maniera sempre più significativa nelle dinamiche imprenditoriali, quale fattore reputazionale irrinunciabile, seppur non ancora obbligatorio, ed è trattata altresì la questione fortemente dibattuta, spesso in un’ottica pregiudiziale, delle criptovalute, che sempre maggiormente sono scelte da alcuni operatori economici come forma di investimento, che ha trovato ampia regolamentazione proprio nella legge di bilancio 2023 Libreria Campedèl Belluno | |
Scheda creata Sabato 11 febbraio 2023 | |
La collana Bilancio | |
Guarda anche I libri dell'editore Maggioli Gli scaffali di Economia I libri di Contabilità e bilancio | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |