Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
CENTRO STUDI SEAC
Le scritture di assestamento
CENTRO STUDI SEAC, Le scritture di assestamento
Autore:
CENTRO STUDI SEAC
Titolo:
Le scritture di assestamento
Descrizione:
Ammortamenti Accantonamenti Rettifiche Rimanenze magazzino Credito imposta Limiti cantabilità cassa
Editore:
Seac
Data di edizione:
marzo 2023
Pagine:
636
Dimensioni cm.:
21x29
ISBN13:
9791254651148
Codice:
351252
Collana:
Contabilità e Bilancio 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
€ 30.40
PRODOTTO ESAURITO: non disponibile
Dati aggiornati a marzo 2023
0 - 240 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Non disponibile
NON DISPONIBILE

CENTRO STUDI SEAC, Le scritture di assestamento, Seac in campedel.it
Descrizione
Le scritture di assestamento
A cura di: Centro Studi Fiscali SEAC
Pubblicato da: SEAC
Collana: Contabilità e bilancio Ammortamenti e accantonamenti
Rettifiche e integrazioni
Rimanenze di magazzino
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi 
Nuovi limiti per la tenuta della contabilità semplificata per cassa
Rivalutazione dei beni d’impresa
Sospensione degli ammortamenti

I l testo fornisce all’operatore una guida per la chiusura annuale dei conti delle imprese in contabilità ordinaria e di quelle che, avendone i requisiti, adottano la contabilità semplificata. A tal proposito vengono analizzati i principi generali di redazione del bilancio di esercizio.
Particolare attenzione è rivolta alle scritture di ammortamento, completamento, integrazione e rettifica da effettuare alla fine dell’esercizio.
Il volume esamina in maniera dettagliata le operazioni antecedenti la chiusura dei conti, i criteri di valutazione dei componenti positivi e negativi di reddito, i criteri previsti per la determinazione del reddito, nonché le successive scritture di riapertura.
La trattazione delle scritture di assestamento è completata dalla descrizione della disciplina fiscale dei diversi elementi contabili, aggiornata alle ultime modifiche normative tra cui la sospensione degli ammortamenti delle immobilizzazioni materiali ed immateriali anche per il 2022 e il 2023, la proroga con modificazioni del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi nonché i nuovi limiti relativi alla contabilità semplificata per cassa.
Scheda creata Venerdi' 10 marzo 2023
La collana Contabilità e Bilancio

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it