Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
FRANZINELLI MIMMO
Schiavi di Hitler I militari italiani nei lager...
FRANZINELLI MIMMO, Schiavi di Hitler I militari italiani nei lager...
Autore:
FRANZINELLI MIMMO
Titolo:
Schiavi di Hitler I militari italiani nei lager...
Descrizione:
Schiavi di Hitler I militari italiani nei lager nazisti
Editore:
Mondadori
Data di edizione:
agosto 2023 1^ edizione
Pagine:
432
Dimensioni cm.:
22,5x15
ISBN13:
9788804771388
Codice:
354556
Collana:
Le Scie nuova serie 0
Prezzo:
Disponibilitą:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
€ 25.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 23.75 *
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a agosto 2023
0 - 258 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalitą, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

FRANZINELLI MIMMO, Schiavi di Hitler I militari italiani nei lager..., Mondadori in campedel.it
Descrizione
Franzinelli Mimmo
Schiavi di Hitler. I militari italiani nei lager nazisti
Editore: Mondadori
Reparto: Storia d'europa
Numero pagine: 432
Collana: Le scie. Nuova serie

All'annuncio dell'armistizio, divulgato radiofonicamente dal maresciallo Badoglio l'8 settembre 1943, segue rapidamente - in patria e all'estero - lo sfacelo del Regio Esercito. Da Milano a Roma, dalla Francia alla Jugoslavia sino all'isola di Cefalonia, i reparti italiani, lasciati senza direttive, sono e sposti all'offensiva dell'ex alleato tedesco e oltre 750.000 tra soldati e ufficiali vengono catturati e deportati nei Lager del Reich. Di questi, solo una minoranza accetta di aderire alla Repubblica sociale italiana in cambio della libertą.
Le esigenze dell'economia bellica nazista trasformano quella massa di uomini in forza lavoro coatta: «schiavi di Hitler» fino alla fine della guerra. Basandosi su diari, lettere e fonti d'archivio, Mimmo Franzinelli ripercorre la storia dolente della Resistenza senz'armi di quegli uomini sottoposti a condizioni terribili e per i quali verrą istituita la categoria di Internati Militari Italiani (IMI) per privarli delle garanzie internazionali previste per i prigionieri di guerra. Alle pagine di analisi storica, in cui vengono ricostruite le modalitą di cattura di migliaia di giovani soldati, la loro odissea verso i campi di concentramento, le dinamiche collaborazioniste e la strategia «persuasiva» della RSI, subalterna alle esigenze dei nazisti, fa da contraltare la narrazione della vita quotidiana nei Lager in uno stato di privazione assoluta.
A raccontare il proprio calvario sono i protagonisti stessi: uomini finora trascurati dalla storia, ma anche figure note, da Giovannino Guareschi a Mario Rigoni Stern. Corredato di una ricca bibliografia, con il censimento delle memorie di tanti internati, "Schiavi di Hitler" approfondisce anche la terribile realtą delle «stragi sconosciute», perpetrate in diverse localitą da militari tedeschi nella ritirata finale e ignorate nel secondo dopoguerra dalla magistratura militare italiana, in una negazione della giustizia di cui vengono esaminate ragioni e conseguenze.
Ma l'opera di Franzinelli rappresenta soprattutto il doveroso omaggio ai tanti reduci dai Lager che, divenuti stranieri in patria ed esclusi per decenni dalla memoria collettiva, hanno ricevuto solo di recente un tardivo - e, per molti, postumo - riconoscimento del valore di quella loro Resistenza.

Libreria Campedčl
Belluno
Scheda creata Sabato 2 settembre 2023
La collana Le Scie nuova serie

© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it