Descrizione | |
Il romanzo, dalla struttura circolare, è un intreccio di presente, passato prossimo e remoto con qualche fuga nel futuro, è un flusso di ricordi, non sempre in ordine cronologico, in cui l’autrice recupera e ri-visita immagini, luoghi, persone e soprattutto stati d’animo impigliati nella memoria, con la consapevolezza che è impossibile descrivere la realtà esattamente com’era: troppe sfumature da cogliere, troppe emozioni, odori, suoni e sapori che distraggono e talora stordiscono. Tuttavia nel corso d ella narrazione di vicende reali o solo desiderate e sognate, talvolta trasfigurate dalla lontananza, l’autrice si ritrova e si riconosce, e mentre riporta alla luce momenti del suo passato, senza pedanteria, a volte con ingenuità a volte con atteggiamento critico, tratteggia le caratteristiche socio-economico-culturali di un’epoca, di un territorio e di una società che stava cambiando. Autore: Loredana Borghetto, nata a Villorba (TV), si è laureata in lettere presso l’Università di Padova.< br> Vive in provincia di Belluno, dove ha insegnato in un Istituto superiore del capoluogo. Grande lettrice fin da bambina, ha pubblicato tre raccolte di poesie Anch’io sento quel canto (2014), Vite in cammino (2015) e Tempi così (2020) che si sono classificate ai primi posti nel Concorso “Libri di-versi in diversi libri”, bandito dalla Libreria Editrice Urso. Alcune poesie sono state tradotte in lingua spagnola, inglese albanese e polacca. Ha partecipato a varie trasmissioni radiofoniche, a reading poeti ci e ha recensito numerose raccolte di poesie e racconti. Navigante di poppa è il suo romanzo d’esordio. | |
Scheda creata Giovedi' 19 ottobre 2023 | |
Guarda anche I libri dell'editore AltroMondo Editore Gli scaffali di Letteratura I libri di Romanzi |
|
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |