Descrizione | |
Acemoglu Daron , Johnson Simon Potere e progresso. La nostra lotta millenaria per la tecnologia e la prosperità Editore: Il Saggiatore Data di pubblicazione: 24/10/2023 Numero pagine: 664 Traduttore: Galimberti Fabio – Marangon Paola Collana: La cultura Cos'è davvero il progresso? Nel corso della storia dell'umanità, il cambiamento tecnologico - che si tratti dei miglioramenti agricoli nel Medioevo, della Rivoluzione industriale o dell'odierna intelligenza artificiale - è stato visto come il principale motore della prosperità, qualcosa da cui avremmo tratto solo vantaggi. La realtà, però, si è sempre rivelata più complessa. Nel XIX secolo, l'introduzione della sgranatrice aumentò enormemente la produttività della coltivazione di cotone e trasformò gli Stati Uniti nel suo primo esportatore mondiale, ma allo stesso modo intensificò la ferocia dello schiavismo e della segregazione razziale. A partire da esempi come questo e guardando alla contemporaneità, Daron Ac emoglu e Simon Johnson sfatano il mito del tecnottimismo moderno. È vero: ce la passiamo enormemente meglio dei nostri antenati, ma gli ultimi mille anni hanno visto la diffusione di invenzioni che non hanno affatto portato al benessere collettivo e i risultati sono sotto i nostri occhi. Una visione nuova e più inclusiva della tecnologia potrà emergere solo se rendiamo coscienza del nostro potere sociale, lottando per fare in modo che le innovazioni siano al servizio di tutti. Acemoglu e Johnson scrivono un manifesto per una società migliore, insistendo sulla necessità di assicurarci che la tecnologia crei nuovi posti di lavoro e nuove opportunità, anziché emarginare la maggior parte delle persone, attraverso il lavoro automatizzato e la passività politica. Solo così potremo realizzare il vero potenziale del progresso, ripensando la teoria economica in modo rivoluzionario Libreria Campedèl Belluno Acquista | |
Scheda creata Mercoledi' 25 ottobre 2023 | |
La collana La cultura | |
Guarda anche I libri dell'editore Il Saggiatore Gli scaffali di Economia | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |