Descrizione | |
Fabbro Canzian Sandra Il genocidio armeno. Dalle cause di ieri alle conseguenze di oggi Editore: Piazza Editore Data di pubblicazione: 27/07/2023 Numero pagine: 146 Un genocidio non è uno tzunami che giunge inaspettato, devastando un popolo e il suo mondo. È il risultato di una pianificazione fredda e dettagliata, che ha il preciso obiettivo di cancellare dalla faccia della terra una etnia, un popolo, un gruppo visceralmente odiati, talora temuti. Questo è quanto accaduto in Anatolia nel 1915, nell'Impero ottomano, a un piccolo popolo, dalla forte identità, orgoglioso della sua civiltà millenaria: gli armeni. Pochi anni dopo, le diplomazie occidentali, nella loro cattiva coscienza, se ne erano opportunamente dimenticate, tanto da indurre, nel 1939, Adolf Hitler a dichiarare: "Chi ricorda oggi lo sterminio degli armeni?" Come tutti sappiamo fu il momento in cui si pianificò la Shoah. Prefazione di Antonia Arslan. Libreria Campedèl Belluno Acquista | |
Scheda creata Venerdi' 3 novembre 2023 | |
Guarda anche I libri dell'editore Piazza Editore Gli scaffali di Storia I libri di Storia e storiografia |
|
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |