Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
Serafin Matteo
L'altro K2 La tragedia dimenticata del Monte Api
Serafin Matteo, L
Autore:
Serafin Matteo
Titolo:
L'altro K2 La tragedia dimenticata del Monte Api
Descrizione:
Editore:
Hoepli
Data di edizione:
marzo 2023
Pagine:
158
Dimensioni cm.:
15,5x23
ISBN13:
9788820397302
Codice:
356532
Collana:
Stelle alpine 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
24.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 22.80 *
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a marzo 2023
0 - 200 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

Serafin Matteo, L'altro K2 La tragedia dimenticata del Monte Api, Hoepli in campedel.it
Descrizione
Serafin Matteo
L'altro K2. La tragedia dimenticata del Monte Api
Editore: Hoepli
Data di pubblicazione: 27/10/2023
Numero pagine: X-158
Collana: Stelle alpine

Giovedì 15 aprile 1954: dall'aeroporto di Ciampino decolla un nuovissimo DC 6b della Pan American diretto a Nuova Delhi. A bordo, seduti fianco a fianco, due capi spedizione, i più celebri esploratori italiani del momento: Ardito Desio diretto al K2 e Piero Ghiglione diretto allo sconosciuto Monte Api, la montagna p iù alta del Nepal occidentale.
Dell'avventura al K2 sappiamo come andò a finire grazie a una puntuale copertura mediatica, mentre sull'Api... mistero. Dei quattro partiti per la cima tornò solo Ghiglione. Un uomo di settantuno anni che avrebbe portato sulle spalle il peso della scomparsa di tre giovani vite. Ma cosa era successo davvero, lassù, a 7132 metri al confine tra Nepal, India e Tibet?
Sopravvissero in due: l'anziano capo  spedizione e lo sherpa Gyaltzen Norbu, tornato cieco e sfinito dopo giorni di lotta tra la vita e la morte. Messa in ombra dal successo della spedizione nazionale sul K2, la storia della più sfortunata tra le spedizioni italiane del dopoguerra fu presto relegata all'oblio, trascurata dalle cronache e addirittura messa in dubbio da alcuni storici dell'alpinismo a causa delle testimonianze contraddittorie dei due sopravvissuti.
Quali furono le dinamiche del disastro che costò la vita di tre fra i più brillanti alpinisti italiani del dopoguerra? Quale trappola fece cade re Roberto Bignami nel torrente Chamlia?
Che cosa spinse Giorgio Rosenkrantz e Giuseppe Barenghi a partire verso la vetta, contro il parere del capo spedizione, senza sherpa, mentre il monsone si avvicinava?
Il racconto di un viaggio senza ritorno verso la "montagna dell'ideale", fra le pagine di quell'alpinismo eroico che plasmò la generazione di alpinisti cresciuti durante il Ventennio.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Venerdi' 3 novembre 2023
La collana Stelle alpine

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it