Descrizione | |
Teologia dell'Antico Testamento. Vol. 1° Testi canonici Rolf Rendtorff pubblicato da: Claudiana Collana: Strumenti n. 5 Data pubblicazione 2001 La caratteristica di questa Teologia dell'Antico Testamento è di seguire l'"impostazione canonica" del testo biblico. L'Autore, pur accogliendo ed esaminando i risultati della critica biblica moderna, lascia sempre l'ultima parola al testo nella sua forma attuale, rispettando così "l'intenzione" degli autori biblici. Questo primo vo lume dunque, a cui seguirà un secondo di "sviluppo tematico", ripercorre i testi veterotestamentari passo dopo passo, dall'inizio alla fine del canone, seguendo l'indicazione di Gerard von Rad di "rinarrare" il racconto biblico. Questa Teologia è lo splendido frutto dello studio e dell'attività accademica quarantennale del professore di Heidelberg. E' inoltre la prima Teologia dell'Antico Testamento completa da molti anni. Con l'Introduzione dello stesso autore, adottata in molti seminari e università italiani, forma uno strumento completo per lo studio dell'Antico Testamento Vol. 2 Data di pubblicazione 04/2003 Questo secondo volume – che segue il primo, dedicato ai testi veterotestamenti, ripercorsi passo per passo dall'inizio alla fine del canone seguendo l'indicazione di "rinarrare" il racconto biblico data da Gerard von Rad – ne affronta lo "sviluppo tematico", ossia i temi principali presenti nelle varie parti dell'Antico Testamento, cercando di trarne un'immagine complessiva. Conclude il volume un'ampia sezione dedicata all'ermeneutica di una "teologia dell'Antico Testamento" e, in particolare, al rapporto fra le teologie ebraica e cristiana della Bibbia ebraica/Antico Testamento. Libreria Campedèl Belluno Acquista | |
Scheda creata Giovedi' 9 novembre 2023 | |
La collana Strumenti | |
Guarda anche I libri dell'editore Claudiana Gli scaffali di Religione | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |