Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
ARMAO FABIO
Capitalismo di sangue A chi conviene la guerra
ARMAO FABIO, Capitalismo di sangue A chi conviene la guerra
Autore:
ARMAO FABIO
Titolo:
Capitalismo di sangue A chi conviene la guerra
Descrizione:
Editore:
Laterza
Data di edizione:
gennaio 2024
Pagine:
128
Dimensioni cm.:
14x21
ISBN13:
9788858153765
Codice:
358088
Collana:
Tempi nuovi 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
15.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 14.25 *
normalmente disponibile per la spedizione in 4 giorni lavorativi
Dati aggiornati a gennaio 2024
0 - 53 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

ARMAO FABIO, Capitalismo di sangue A chi conviene la guerra, Laterza in campedel.it
Descrizione
Armao Fabio
Capitalismo di sangue. A chi conviene la guerra
Editore: Laterza
Data di pubblicazione: 12/01/2024
Numero pagine: 128
Collana: Tempi nuovi

Dopo il 1989, con il superamento del mondo diviso in blocchi, ci si aspettava il trionfo della democrazia. E invece assistiamo al trionfo di un capitalismo in pieno delirio di onnipotenza, cui fa da contraltare la ritirata dello stato democratico: graduale distruzione del welfare, abbandono delle lotte per i diritti, crescita esponenziale delle diseguaglianze.
A un secolo dalle guerre mondiali, l'attacco scatenato da Putin il 24 febbraio 2022 sembra aver riportato il mondo sull'orlo di un nuovo conflitto globale. E altre tragedie si stanno consumando intorno al nodo irrisolto tra Israele e Palestina. Poco o nulla del contesto odierno, tuttavia, ha a che vedere con il mondo del passato; e non si possono interpretare gli eventi odierni appellandosi a vecchie categorie.
L'invasione dell'Ucraina, ad esempio, va considerata come una conseguenza della globalizzazione fuori controllo e si inserisce nel filone delle 'nuove guerre', che vedono protagonisti - insieme alle forze armate tradizionali - mercenari, terroristi, mafiosi e nelle quali la logica privatistica del mercato si fa gioco delle ideologie.
Il tempo è quasi scaduto: le democrazie devono riprendere terreno sul 'capitalismo di sangue', consapevoli del fatto che una guerra globale renderebbe inutile il capitalismo stesso.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Martedi' 16 gennaio 2024
La collana Tempi nuovi

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it