Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
UNGHERESE GIUSEPPE
PFAS Gli inquinanti eterni e invisibili nell'acqua
UNGHERESE GIUSEPPE, PFAS Gli inquinanti eterni e invisibili nell
Autore:
UNGHERESE GIUSEPPE
Titolo:
PFAS Gli inquinanti eterni e invisibili nell'acqua
Descrizione:
PFAS Gli inquinanti eterni e invisibili nell'acqua Storie di diritti negati e cittadinanza attiva
Editore:
Altreconomia
Data di edizione:
febbraio 2024
Pagine:
192
Dimensioni cm.:
13x20
ISBN13:
9788865165126
Codice:
358865
Collana:
Le talpe 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
16.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 15.20 *
normalmente disponibile per la spedizione in 4 giorni lavorativi
Dati aggiornati a febbraio 2024
0 - 231 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

UNGHERESE GIUSEPPE, PFAS Gli inquinanti eterni e invisibili nell'acqua, Altreconomia in campedel.it
Descrizione

PFAS. Gli inquinanti eterni e invisibili nell'acqua. Storie di diritti negati e cittadinanza attiva
di Giuseppe Ungherese
Editore: Altreconomia
Collana: Le talpe
Data di Pubblicazione: 16 febbraio 2024

Quattro lettere che messe insieme descrivono i contorni di un disastro ambientale globale.
I PFAS (composti Poli e perfluoroalchilici), nati dall'attività umana, si sono diffusi in ogni angolo del Pianeta, contaminando l'ecosistema e il nostro organismo.
In questo sconvolgente reportage, il primo su questo tema nel nostro Paese, Giuseppe Ungherese ci racconta la storia e gli effetti nefasti dei PFAS, derivati del fluoro utilizzati per moltissimi prodotti di uso quotidiano e definiti "inquinanti eterni".
Attraverso un approccio unico, che alterna conoscenza scientifica, testimonianze e impegno civile, l'autore ci guida in un viaggio nelle zone di sacrificio, le regioni del mondo più colpite dalla contaminazione, dove gli interessi economici dell'industria e delle multinazionali della chimica hanno sacrificato la salute dell'ambiente e delle comunità, spesso con la complicità delle istituzioni, che per anni hanno ignorato o sottovalutato il problema.
Dalla causa per crimini ambientali dell'azienda DuPont negli Stati Uniti, l'inquinamento da PFAS interessa molte zone dell'Occidente e arriva fino in Italia, allo stabilimento della Solvay in Piemonte e a quello della Fluorsid in Sardegna, passando per il Veneto, dove i PFAS hanno contaminato l'acqua potabile di oltre 350 mila persone.
Cittadini che dal basso sono stati costretti ad attivarsi per vedere riconosciuti i propri diritti e, in un rinnovato civismo, hanno trovato nelle azioni collettive e di protesta la via d'uscita da questa crisi. Questo libro è anche la loro storia.
Prefazione Robert Bilott.


Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Venerdi' 16 febbraio 2024
La collana Le talpe

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it