Descrizione | |
Ferrari Mauro Noi siamo erbacce. Cos'è la botanica sociale Editore: Altreconomia Data di pubblicazione: 08/03/2024 Numero pagine: 232 Collana: Storie di libere scelte e stili di vita Le erbacce sono spesso considerate come piante inutili o dannose, ma in realtà sono essenziali per la biodiversità e la sostenibilità degli ecosistemi. Allo stesso modo, le persone che vengono considerate come "erbaccia" dalla società dominante sono spesso le più innovative. Ferrari delinea un quadro sociale e politico che associa le erbacce a movimenti e individui che si oppongono alle norme costituite, incoraggiando il riconoscimento della bellezza e del valore della diversità. Un percorso analitico che esplora la globalizzazione delle disuguaglianze, offrendo una visione articolata e ricca di spunti sulla complessità dei fenomeni migratori. Questo libro introduce al concetto di botanica sociale, un campo di studio interdisciplinare che esplora il legame tra piante e società umana, offrendo una prospettiva unica sulla connessione tra natura e cultura. Prefazione di Bruno Bignami Postfazione di Gianni Tamino Libreria Campedèl Belluno Acquista | |
Scheda creata Martedi' 19 marzo 2024 | |
La collana Storie di libere scelte e ... | |
Storie di libere scelte e stili di vita |
Guarda anche I libri dell'editore Altreconomia Gli scaffali di Scienze sociali I libri di Attualità e Politica Mondo web |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |