Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
JUBANI SIMON
Dal profondo dell'inferno ho visto Gesù crocifisso
JUBANI SIMON, Dal profondo dell
Autore:
JUBANI SIMON
Titolo:
Dal profondo dell'inferno ho visto Gesù crocifisso
Descrizione:
Un sacerdote nelle prigioni comuniste albanesi
Editore:
Cantagalli
Data di edizione:
aprile 2024
Pagine:
326
Dimensioni cm.:
14,5x21
ISBN13:
9791259623942
Codice:
359854
Collana:
0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
25.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 23.75 *
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a aprile 2024
0 - 68 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

JUBANI SIMON, Dal profondo dell'inferno ho visto Gesù crocifisso, Cantagalli in campedel.it
Descrizione
Fra tutti i Paesi dell’Europa orientale soggetti al giogo comunista, l’Albania è quello in cui la persecuzione contro la Chiesa cattolica è stata più violenta. Sotto il regime di Enver Hoxha, nel 1967 il Paese fu dichiarato primo Stato ateo al mondo. Tutte le chiese vennero distrutte.
Dom Simon Jubani è stato uno dei tanti custodi silenziosi della fede, nei ventisei anni di carcere subiti nell’Albania comunista solo perché sacerdote.
In questo libro dom Simon racconta la sua vita e il lungo periodo trascorso nelle carceri comuniste albanesi, dove subì torture tali da perdere tutti i denti. Arrestato e rinchiuso nel carcere di Burrel, in una cella di otto metri per quattro con altri 36 prigionieri, dom Simon e i suoi compagni vennero picchiati, torturati e vessati senza motivo e alcuna pietà.
Durante la prigionia dom Simon scrisse queste sue memorie, per evitare che quanto subirono lui e i suoi compagni venisse cancellato dalla memoria e dalla storia.
 
 
Dom Simon Jubani è nato a Scutari l’8 marzo 1927. A 16 anni iniziò la Scuola apostolica dei gesuiti. Dopo la chiusura delle scuole cattoliche, nel marzo 1946 passò al Liceo statale. Successivamente si trasferì a Tirana. Dopo aver lavorato per un periodo nell’ospedale militare della capitale, venne mobilitato nell’esercito. Nel 1957-’58 ricevette gli ordini sacerdotali e fu inviato come parroco a Mirdita, dove venne arrestato e imprigionato per 26 anni. Il 4 novembre 1990 celebrò la prima Messa pubblica, nella cappella bruciata del cimitero di Rrëmaj, alla presenza di centinaia di fedeli. Nel 1992 l’Università di San Francisco, in California, gli ha conferito la laurea honoris causa in discipline umanistiche.
È morto il 12 luglio 2011, nell’ospedale di Scutari.
Scheda creata Lunedi' 1 aprile 2024

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it