Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
DE NAPOLI OLINDO
Selvaggi criminali Storia della deportazione ...
DE NAPOLI OLINDO, Selvaggi criminali Storia della deportazione ...
Autore:
DE NAPOLI OLINDO
Titolo:
Selvaggi criminali Storia della deportazione ...
Descrizione:
Selvaggi criminali Storia della deportazione penale nell'Italia liberale (1861-1900)
Editore:
Laterza
Data di edizione:
aprile 2024
Pagine:
368
Dimensioni cm.:
22x15
ISBN13:
9788858154205
Codice:
359959
Collana:
Storia e società 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
28.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 26.60 *
normalmente disponibile per la spedizione in 4 giorni lavorativi
Dati aggiornati a aprile 2024
0 - 258 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

DE NAPOLI OLINDO, Selvaggi criminali Storia della deportazione ..., Laterza in campedel.it
Descrizione
De Napoli Olindo
Selvaggi criminali. Storia della deportazione penale nell'Italia liberale (1861-1900)
Editore: Laterza
Data di pubblicazione: 05/04/2024
Numero pagine: 368
Collana: Storia e società

Nell'Ottocento il colonialismo europeo andò di pari passo con il ricorso alla deportazione, basti pensare al caso dell'Australia o quello della Guyana francese.
Anche in Italia, all'indomani dell'Unità, si immaginò che la deportazione potesse essere lo strumento ideale per sconfiggere i briganti, tanto da essere al centro dell'attenzione del partito colonialista italiano e di molte iniziative di esploratori e avventurieri italiani che cercavano terre da conquistare in quadranti che vanno dal Marocco al Mar Rosso, dal Borneo alla Polinesia.
Molti vedevano nella deportazione l'occasione per dare il via all'espansione coloniale e nei loro scritti attingevano a un immaginario utopico che si nutriva dell'idea che i criminali, deportati in lande selvagge, potessero rigenerarsi lavorando la terra e dominando i selvaggi.
Fondato su una ricerca d'archivio originale e solidissima, questo libro riporta alla luce un tema dimenticato della nostra storia, di grande attualità oggi con il ritorno delle 'classi pericolose' e del tema del controllo sociale al centro del dibattito pubblico.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Mercoledi' 3 aprile 2024
La collana Storia e società

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it