Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
BENASAYAG - PENNISI
ChatGPT non pensa (il cervello neppure)
BENASAYAG - PENNISI, ChatGPT non pensa (il cervello neppure)
Autore:
BENASAYAG - PENNISI
Titolo:
ChatGPT non pensa (il cervello neppure)
Descrizione:
Editore:
Jaca Book
Data di edizione:
aprile 2024
Pagine:
160
Dimensioni cm.:
15x23
ISBN13:
9788816418592
Codice:
359994
Collana:
Opere di Benasayag 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
15.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 14.25 *
normalmente disponibile per la spedizione in 4 giorni lavorativi
Dati aggiornati a aprile 2024
0 - 22 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

BENASAYAG - PENNISI, ChatGPT non pensa (il cervello neppure), Jaca Book in campedel.it
Descrizione
Benasayag Miguel , Pennisi Ariel
ChatGPT non pensa (il cervello neppure)
Editore: Jaca Book
Data di pubblicazione: 05/04/2024
Numero pagine: 160
Collana: Opere di Benasayag

In "ChatGPT non pensa (e il cervello neppure)" Miguel Benasayag, che da decenni si occupa del rapporto tra la macchina e il vivente, dialoga con Ariel Pennisi. È un dialogo stimolato dalla recente diffusione di massa di ChatGPT-4, ma che viene da lontano, si intreccia con spazi di vita, ricerca scientifica e un impegno politico comune.
Non si tratta di essere tecnofobi o tecnofili: «Mentre gli uni si ripiegano sulla nostalgia di una natura perduta, gli altri si gettano nel vortice del funzionamento totale, dove il corpo, la finitezza, i limiti immanenti dell'esperienza vitale e perfino i segni della storia non sono che un ostacolo per una volontà di efficienza che gira a vuoto».
Un dialogo serrato, meditato e chiarificante che rivendica la necessità di pensiero e di pratiche contro le nuove forme pervasive di colonizzazione digitale e in favore della "singolarità del vivente", della «capacità di noi bestie di non funzionare, di vivere da inutili e di percepire tale condizione come la perfezione stessa».
Ancora una volta, Benasayag ci invita a elaborare un modello di ibridazione tra la tecnica e gli organismi viventi che non si riduca a una brutale assimilazione.

Libreria Campedèl
Belluno Acquista
Scheda creata Domenica 7 aprile 2024
La collana Opere di Benasayag

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it