Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
MALAPARTE CURZIO
Viva Caporetto! La rivolta dei santi maledetti
MALAPARTE CURZIO, Viva Caporetto! La rivolta dei santi maledetti
Autore:
MALAPARTE CURZIO
Titolo:
Viva Caporetto! La rivolta dei santi maledetti
Descrizione:
Editore:
Passigli Editori
Data di edizione:
aprile 2024
Pagine:
160
Dimensioni cm.:
14x21
ISBN13:
9788836820467
Codice:
360599
Collana:
Biblioteca Passigli 0
Prezzo:
Disponibilitą:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
€ 16.50. Nostra offerta con sconto 5%: € 15.68 *
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a aprile 2024
0 - 258 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalitą, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

MALAPARTE CURZIO, Viva Caporetto! La rivolta dei santi maledetti, Passigli Editori in campedel.it
Descrizione
Malaparte Curzio
Viva Caporetto! La rivolta dei santi maledetti
Editore: Passigli
Data di pubblicazione: 26/04/2024
Numero pagine: 160
Collana: Biblioteca Passigli

Stampato nel 1921 presso una tipografia di Prato, cittą natale di Malaparte, "Viva Caporetto!" č un'opera unica nel suo genere: per la prima volta, infatti, veniva offerta un'inedita, ma anche per certi aspetti premonitrice, chiave di lettura, secondo la quale la responsabilitą della rotta dell'esercito italiano - travolto nell'ottobre 1917 dalle truppe austro-tedesche - era da attribuire all'incompetenza e all'errata strategia del Comando Supremo, non ai soldati, che avevano conosciuto gli orrori della trincea ed erano stati ingiustamente accusati di viltą dal generale Cadorna.
L'edizione venne immediatamente sequestrata con l'accusa di antimilitarismo, antinazionalismo e disfattismo, e una sorte analoga ebbero la ristampa dello stesso anno - nonostante Malaparte ne avesse cambiato il titolo con un altro meno provocatorio, poi mantenuto, "La rivolta dei santi maledetti" - e la nuova edizione ampliata del 1923, su cui si basa anche il presente volume.
Al di lą del fatto che č stata senza dubbio concepita come opera di intento polemico pił che storico, "Viva Caporetto!" resta anche, come scrive Francesco Perfetti nella prefazione, «una testimonianza di prima mano sulla Grande Guerra», e tale da aver «contribuito a far capire l'entitą dell'ignoranza, dell'indifferenza e della rassegnazione della fanteria , in gran parte composta di contadini, nei confronti delle ragioni politiche e ideali della guerra».
Una guerra che fu poi vinta, e proprio grazie agli enormi sacrifici di quei poveri fanti, "maledetti" dal nemico e dai generali, ma "santi" per aver salvato la patria, anche rivoltandosi contro una strategia che era costata centinaia di migliaia di morti.

Libreria Campedčl
Belluno
Acquista
Scheda creata Domenica 28 aprile 2024
La collana Biblioteca Passigli

© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it