Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
BISANTI FILIPPO M.M.
Nuove indagini preliminari dopo riforma Cartabia
BISANTI FILIPPO M.M., Nuove indagini preliminari dopo riforma Cartabia
Autore:
BISANTI FILIPPO M.M.
Titolo:
Nuove indagini preliminari dopo riforma Cartabia
Descrizione:
dopo la riforma Cartabia e il correttivo Guida operativa alla disciplina e alle novità dopo ...
Editore:
Dike
Data di edizione:
luglio 2024
Pagine:
304
Dimensioni cm.:
17x24
ISBN13:
9788858216095
Codice:
362319
Collana:
Nuove leggi del diritto penale 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
35.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 33.25 *
disponibile
Dati aggiornati a luglio 2024
1 - 286 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

BISANTI FILIPPO M.M., Nuove indagini preliminari dopo riforma Cartabia, Dike in campedel.it
Descrizione
Bisanti Filippo Marco Maria
Le nuove indagini preliminari dopo la riforma Cartabia e il correttivo. .
Guida operativa alla disciplina e alle novità dopo il decreto Caivano, il Codice Rosso rafforzato e il correttivo alla riforma Cartabia D.Lgs. 31/2024.
Con aggiornamento online
Editore: Dike Giuridica
Data di pubblicazione: 26/04/2024
Numero pagine: 304
Collana: Le nuove leggi del diritto

È aggiornata ai più recenti interventi legislativi post Riforma quali: il decreto Caivano, D.L. 123/2023 conv. L. 159/2023, il Codice Rosso Rafforzato, L. 24 novembre 2023, n. 168, e i correttivi Nordio (L. 24 maggio 2023, n. 60 e D.Lgs. 19 marzo 2024, n. 31); il D.M. 29 dicembre 2023, n. 217, con cui il Legislatore è intervenuto nuovamente sui tempi e modalità finalizzati a dare piena attuazione al procedimento e al processo telematico.
Il testo offre un corposo sistema ricostruttivo ed esamina l'intera complessa disciplina delle indagini preliminari, anche alla luce delle più autorevoli e recenti pronunce giurisprudenziali, soprattutto in relazione alla nuova regola di giudizio incentrata sulla "ragionevole previsione di condanna". Al termine di ogni capitolo è inserita un'appendice che illustra le norme modificate o inserite dalla Riforma e dai successivi interventi legislativi, così da permettere un immediato raffronto tra l'analisi dei singoli istituti e i relativi referenti normativi.
Il testo Le nuove indagini preliminari dopo la Riforma Cartabia, così strutturato, non rappresenta solo una lente di ingrandimento delle innovazioni introdotte della riforma Cartabia e dai successivi interventi voluti dal Legislatore, ma costituisce un completo, agile e aggiornato strumento di studio delle indagini preliminari nella loro (rinnovata) complessità, e si rivolge a un'ampia platea di operatori del diritto: magistrati, avvocati, appartenenti alle Forze dell'Ordine, cancellieri e studiosi.
Grazie alle credenziali contenute nel testo, infine, sarà possibile accedere a lle estensioni online per ottenere gli aggiornamenti normativi e giurisprudenziali.
Il presente testo fa parte della collana Le nuove leggi del diritto che propone testi che, in modo approfondito e con immediata operatività, analizzano le più significative riforme normative, a pochi giorni dalla loro introduzione.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Martedi' 23 luglio 2024
La collana Nuove leggi del diritto penale
Le nuove leggi del diritto penale

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it