Descrizione | |
LA REGOLARIZZAZIONE DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO Di: Sica Alfonso Pubblicato da: SEAC Collana: Consulenza fiscale Determinazione del valore delle rimanenze I criteri di valutazione La contabilitą di magazzino Modalitą operative di regolarizzazione Eliminazione esistenze iniziali Esistenze iniziali omesse Scritture contabili per la regolarizzazione del magazzino I l testo si pone l’obiettivo di offrire ai lettori uno strumento di facile consultazione da utilizzare sia nell’attivitą professionale che lavorativa per districarsi agevolmente nella gestione delle rimanenze di magazzino. L’opera affronta in modo compiuto l’ordinaria gestione del magazzino, guidando il lettore dalla formazione della giacenza alla sua inventariazione fino alla quantificazione e valutazione di fine esercizio. Il volume, oltre a contenere i riferimenti normativi e agli OIC, si presenta ricco di esempi e di schemi. Completa il testo un’ampia trattazione della recente disposizione legislativa di cui all’art. 1, commi 78-85 della Legge n. 213/2023 (legge di bilancio 2024), avente ad oggetto la regolarizzazione delle rimanenze, la c.d. rottamazione del magazzino, la cui scadenza, salvo proroghe, č fissata al 30 giugno 2024. Libreria Campedčl Belluno Acquista | |
Scheda creata Venerdi' 30 agosto 2024 | |
La collana Consulenza fiscale | |
Guarda anche I libri dell'editore Seac Gli scaffali di Economia I libri di Fisco | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |