Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
CAROFIGLIO GIANRICO
Elogio dell'ignoranza e dell'errore
CAROFIGLIO GIANRICO, Elogio dell
Autore:
CAROFIGLIO GIANRICO
Titolo:
Elogio dell'ignoranza e dell'errore
Descrizione:
Editore:
Einaudi
Data di edizione:
ottobre 2024 1^ edizione
Pagine:
88
Dimensioni cm.:
14x21,5
ISBN13:
9788806267643
Codice:
363148
Collana:
stile libero extra 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
12.50. Nostra offerta con sconto 5%: € 11.88 *
disponibile
Dati aggiornati a ottobre 2024
1 - 38 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

CAROFIGLIO GIANRICO, Elogio dell'ignoranza e dell'errore, Einaudi in campedel.it
Descrizione
Elogio dell'ignoranza e dell'errore
di Carofiglio Gianrico
Editore: Einaudi
Collana: Einaudi. Stile libero extra

Biasimare gli errori e stigmatizzare l’ignoranza sono considerate pratiche virtuose. Necessarie. Ma le cose, forse, non stanno proprio così. Prendendo spunto da aneddoti, dalla scienza, dallo sport, da pensatori come Machiavelli, Montaigne e Sandel, ma anche da Mike Tyson, Bruce Lee e Roger Federer, Gianrico Carofiglio ci racconta la gioia dell’ignoranza consapevole e le fenomenali opportunità che nascono dal riconoscere i nostri errori. Imparando, quando è possibile, a trarne profitto.
Una riflessione inattesa su due parole che non godono di buona fama.
Un’allegra celebrazione della nostra umanità. Fin da bambini ci raccontano che se sbagli prendi un brutto voto; se sbagli non vieni promosso e non fai carriera, in certi casi addirittura perdi il lavoro; se sbagli perdi la stima degli altri e anche la tua.
Sbagliare è violare le regole, sbagliare è “falli re”. Per l’ignoranza, se possibile, i contorni sono ancora più netti: l’ignoranza relega alla marginalità.
E quando si passa dalla definizione della condizione (ignoranza) all’espressione che indica il soggetto in quella condizione (ignorante), il lessico acquista il connotato dell’offesa. In realtà, l’errore è una parte inevitabile dei processi di apprendimento e di crescita, e ammetterlo è un passaggio fondamentale per lo sviluppo di menti aperte e personalità equilibrate.
Così come osservare con simpatia la nostra sconfinata, enciclopedica ignoranza è spesso la premessa per non smettere di stupirsi e di gioire per le meraviglie della scienza, dell’arte, della natura.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Mercoledi' 6 novembre 2024
La collana stile libero extra

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it