Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
PARDO DENISE
La casa sul nilo
PARDO DENISE, La casa sul nilo
Autore:
PARDO DENISE
Titolo:
La casa sul nilo
Descrizione:
una famiglia ebrea che fu costretta a lasciare l'Egitto
Editore:
BEAT Neri Pozza
Data di edizione:
settembre 2024
Pagine:
288
Dimensioni cm.:
13,5x20,5
ISBN13:
9791255022060
Codice:
363310
Collana:
beat bestseller 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
13.50. Nostra offerta con sconto 5%: € 12.83 *
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a settembre 2024
0 - 259 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

PARDO DENISE, La casa sul nilo, BEAT Neri Pozza in campedel.it
Descrizione
Denise Pardo
La casa sul Nilo
Pubblicato da Beat - Neri Pozza
Collana: Beatbestseller

È un tempo lungo quello che Denise Pardo racconta in questo romanzo. Un tempo affascinante, cosmopolita, tollerante, ricco di stimoli. Un tempo di amicizie e di comprensione.
Al centro de La casa sul Nilo, una famiglia di ebrei sefarditi arrivati al Cairo assieme alle vicissitudini dell’Europa dei primi trent’anni del Novecento. La narratrice racconta la sua infanzia in una sorta di Eldorado magico: i caffè del Cairo, le feste, gli stimoli, la civiltà della conversazione, i salotti.
L’Egitto di quel tempo è un crocevia di storie e di suggestioni: un paese mondano e sorprendente dove le diverse religioni sono rispettate e si parlano tutte le lingue. E il Cairo di quel tempo, di quei primi anni Cinquanta, è narrato con una precisione e una nitidezza esemplari perché questo romanzo è soprattutto la storia dell’autrice.
La sua famiglia composta dalla nonna, dal padre, dalla madre e da altre due sorelle non avrebbe mai immaginato di dover fuggire da quel mondo. Finché non sale al potere Nasser, cambiando in pochi anni le regole del gioco, e della convivenza civile. E tutto, dapprima impercettibilmente, e poi con sempre maggiore evidenza, diventa fosco e insidioso.
Gli stranieri non sono ben visti, l’intolleranza religiosa si fa dogma. E gli stranieri, che stranieri non sarebbero, si sentono sempre più in pericolo.
Fino a una partenza precipitosa per Roma e l’Italia, nel 1961. Un abbandono doloroso, straniante, figlio di un mondo cambiato senza una ragione

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Venerdi' 12 gennaio 2024
La collana beat bestseller

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it