Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
EDISES
60 CFU abilitazione insegnamento scuola I e II gr
EDISES, 60 CFU abilitazione insegnamento scuola I e II gr
Autore:
EDISES
Titolo:
60 CFU abilitazione insegnamento scuola I e II gr
Descrizione:
60 CFU abilitazione insegnamento scuola I e II grado
Editore:
Edises
Data di edizione:
ottobre 2024
Pagine:
770
Dimensioni cm.:
16x23,5
ISBN13:
9791256022052
Codice:
363357
Collana:
Il Nuovo concorso a cattedra 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
38.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 36.10 *
disponibile
Dati aggiornati a ottobre 2024
1 - 125 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

EDISES, 60 CFU abilitazione insegnamento scuola I e II gr, Edises in campedel.it
Descrizione
60 CFU abilitazione insegnamento scuola I e II grado
Di: Francesca De Robertis – Valeria Crisafulli
Editore: Edises professioni & concorsi
Collana: Il nuovo Concorso a cattedra
Data di Pubblicazione: 2024

Il manuale contiene i principali argomenti utili ad acquisire le conoscenze teoriche di base richieste in un percorso di formazione per conseguire l’abilitazione all’insegnamento nelle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Il testo è diviso in parti.
Part e prima – Discipline di area pedagogica: si illustrano i più importanti contributi pedagogici e psicologici in tema di sviluppo e apprendimento, le caratteristiche della relazione educativa, le teorie più interessanti sul processo di costruzione dell’identità in adolescenza, gli strumenti e le funzioni della valutazione in ambito scolastico e infine si delinea una breve storia della scuola italiana.
Parte seconda – Formazione inclusiva: si propone un’analisi dei concetti di disabilità, bisogni educativi speciali e inclusione, della relativa normativa e delle figure professionali volte a garantire l’inclusione scolastica delle persone con disabilità.
Parte terza – Discipline psico-socio-antropologiche: si affrontano i temi dello sviluppo sociale e delle relazioni di gruppo, della comunicazione, delle principali teorie e prospettive della psicologia dello sviluppo e dell’apprendimento, con una particolare attenzione alle caratteristiche della mente e agli aspetti cognitivi, all’intelligenza emotiva, alla creatività e al pensiero divergente e infine si analizzano i principali modelli teorici e metodi di ricerca antropologici.
Parte quarta – Metodologie didattiche: si descrivono le finalità dell’osservazione educativa, gli elementi e gli obiettivi della ricerca-azione in ambito didattico, il concetto di continuità didattica, gli stili cognitivi e gli stili di apprendimento, gli approcci didattici più diffusi, le tecniche didattiche più utilizzate, il significato di educazione personalizzata, gli aspetti di natura pedago­gica e progettuale insiti nell’autonomia scolastica e la costruzione del curricolo, i concetti di apprendimento permanente e competenze chiave.
Parte quinta – Legislazione scolastica: si offre una visione d’insieme del sistema nazionale di istruzione, degli ordinamenti scolastici della scuola del primo e del secondo ciclo, degli aspetti giuridici dell’autonomia scolastica, delle numerose articolazioni della funzione docente.
In omaggio con il volume materiali didattici extra e test di verifica online per verificare le conoscenze acquisite.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Sabato 5 ottobre 2024
La collana Il Nuovo concorso a cattedra

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it