Descrizione | |
Santa Chiara senza filtri di Siccardi Cristina Editore: SugarCo A 830 anni dalla nascita di santa Chiara d'Assisi (1193/1194-1253) e a 800 anni dalle stigmate di san Francesco, ricevute a LaVerna il 14 settembre 1224, viene restituita alla storia, senza filtri, la figura di santa Chiara, attraverso le sue parole, i suoi atti e il suo sguardo: limpido, sereno, libero. Scopo del libro, che l'autrice ha scritto dopo meticolose indagini sulle fonti originali, è quello di gettar e una luce di giustizia – dopo decenni di strumentalizzazioni politico-medievaliste e menzogne letterarie e cinematografiche – su colei che è stata definita lungo i secoli «Clara est lux» e «luce del mondo» . «Cristina Siccardi – scrive Padre Serafino Tognetti – ha il dono di saper tenere il lettore fermo e inchiodato sul testo, con un crescendo di percezioni ed emozioni che determinano una sorta di rapimento interiore. […] Leggendo questo libro, si conosce santa Chiara d'Assisi, e l'esperienza che la beata assisana ha di Dio entra in qualche modo a far parte del nostro vissuto. È lei che ci parla, e ci parla di Dio. […] Così ho conosciuto finalmente santa Chiara e anche, oso dire, mi sono fatto conoscere da lei. E la mia vita ha preso una nuova svolta, ha conosciuto una ripartenza. Una ripartenza decisiva». Libreria Campedèl Belluno Acquista | |
Scheda creata Mercoledi' 16 ottobre 2024 | |
Guarda anche I libri dell'editore Sugarco Edizioni Gli scaffali di Religione I libri di Santi e testimoni della fede |
|
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |