I debiti fuori bilancio degli Enti Locali. Procedimento di riconoscimento e Modalità di finanziamento Il debito fuori bilancio dell'ente locale è comunemente definito come una obbligazione pecuniaria relativa al conseguimento di un fine pubblico, valida giuridicamente ma non perfezionata contabilmente, per cui il riconoscimento della sua legittimità da parte del consiglio dell'ente fa coincidere i due aspetti giuridico e contabile in capo al soggetto che l'ha riconosciuto Nonostante la cogenza delle norme vigenti e la severità delle conseguenze a cui si può andare incontro, la formazione dei debiti fuori bilancio rimane una realtà patologica purtroppo molto diffusa negli Enti Locali Il volume illustra così un debito fuori bilancio e descrive sia il procedimento per il relativo riconoscimento che le risorse finanziarie utilizzabili per il pagamento Vengono forniti cenni anche al rapporto tra il debito fuori bilancio, la deficitarietà e il dissesto dell'ente Ricco di riferimenti giurisprudenziali, contiene una completa appendice normativa e alcuni schemi di deliberazione di riconoscimento di legittimità di debito fuori bilancio | |
La collana Bilancio Contabilità Tributi | |
Bilancio Contabilità Tributi |
I libri dell'editore Maggioli
Gli scaffali di Economia |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Martedi' 26 luglio 2005 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |