Riccoldo di Monte di Croce. Libro della peregrinazione. Epistole alla Chiesa Trionfante Introduzione, traduzione e note di Davide Cappi. L'autore descrive, mongoli, turchi, curdi, cristiani orientali e soprattutto i "Saraceni", cioè i seguaci di Maometto. L'incontro prolungato con quest'ultimi - che fa di Riccoldo uno dei primi islamisti occidentali - provoca in lui stupore, disprezzo e sofferenza. Le speranze di conversione si rivelano illusorie. Le differenze religiose sono rimarcate per difendere la superiorità della propria fede, più che convincere altri ad aderirvi. Nelle epistole, scritte dopo la caduta di San Giovanni d'Acri, Riccoldo esprime l'angoscia di chi si sente abbandonato da Dio e sconfitto da una fede giudicata assurda e falsa. | |
La collana Verso l'Oriente | |
I libri dell'editore Marietti 1820
Gli scaffali di Religione | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 12 gennaio 2006 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |