Il terzo millennio è iniziato, nelle chiese cristiane d'occidente, con il canto del Veni Creator. Da quando fu composto, nel IX secolo, quest'inno è incessantemente risuonato nella liturgia di Pentecoste e nelle assemblee cristiane come una prolungata e solenne invocazione al paraclito. Ricco d'intuizioni e immagini suggestive, esso è anche un grandioso affresco sullo Spirito Santo nella Storia della salvezza e nella vita della Chiesa. Seguendo come traccia le invocazioni dell'inno l'Autore ci offre un discorso compiuto, una vera Summa teologica e spirituale, sullo Spirito santo, attingendo alla Scrittura, ai padri della Chiesa, alla liturgia, alla teologica cattolica, protestante e ortodossa. Il linguaggio non è peraltro quello del trattato teologico, ma un linguaggio ispirato che ricorre al simbolo, all'immagine, al canto, alla poesia, alla liturgia, alla profezia e agli esempi di santità. Padre Raniero Cantalamessa è sicuramente uno dei maggiori conoscitori della teologia dello Spirito. | |
La collana in Cammino | |
"Non so dove sto andando, ma sto andando lontano" Musil." Il Risorto apparve a due di loro,sotto altro aspetto, mentre erano in cammino " Mc 16,12. I testi di questa collana offrono a tutti coloro che sono in cammino indicazioni per individuare la meta inoltrarsi nel mistero, incontrare il Risorto. |
I libri dell'editore Ancora
Gli scaffali di Religione I libri di Spiritualità |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 novembre 2009 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |