Proclamare il vangelo in maniera autentica e radicale, non solo a parole ma con la propria vita: a questo aspirava Charles de Foucauld.
Lui che, dopo una vita da gaudente, dopo aver sperimentato vicende tumultuose, improvvisamente si era convertito. Lui che era diventato monaco Trappista, che aveva vissuto nel nascondimento – come inserviente – presso una comunitą di Clarisse in Terra Santa, lui che si era recato tra i Musulmani poveri dell’Algeria. Qui precisamente egli aveva maturato la sua chiamata a una fraternitą universale, a essere un testimone di Dio per tutti gli uomini. Sebbene – fino al tempo della sua morte, avvenuta in maniera violenta – non avesse attirato dei seguaci, la storia del marabut bianco pił tardi avrebbe ispirato la fondazione dei Piccoli Fratelli e delle Piccole Sorelle di Gesł. Spetta a costoro raccogliere il carisma spirituale di Charles de Foucauld: un’ereditą straordinaria che non lascia indifferente nessuno, nemmeno oggi. Questo volume ci conduce nel cuore di un mistico e di u n martire che č fra i pił moderni ed attuali, per via delle sue intuizioni e della testimonianza spirituale che riuscģ ad esprimere. | |
| |
La collana Spiritualitą | |
I libri dell'editore Queriniana
Gli scaffali di Religione | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Domenica 20 novembre 2011 |