El Mazarol: un'antica leggenda. Nei tempi antichi viveva, nei boschi più fitti e inaccessibili e nelle vallate più impervie, un omino piccolo come un folletto, chiamato el Mazarol. Era vestito tutto di rosso, compreso il cappuccio e le scarpe a punta. Aveva barba e cappelli lunghi e aggrovigliati e un viso grinzoso e dispettoso. Una brutta avventura correva colui che inavvertitamente posava il piede dove el Mazarol aveva lasciato le sue orme. Il malcapitato era costretto per magia a seguirle e a perdersi per qualche giorno nei luoghi più remoti. Ma el Mazarol aveva anche straordinarie conoscenze come pastore e come malgaro: egli curava le sue bestie, pecore, capre e bovini in modo esemplare_. Covoli in Val di Lamen propone un itinerario archeologico sulle orme del Mazarol. Sommario. 1. Lamen e la sua valle, di Bianca Limonato Zasio. . 2. La valle di Lamen: aspetti geologici e geomorfologici, di Danilo Giordano. 3. Il clima durante l'olocene. 4. Suoli e vegetazione 5. La successione delle culture preistoriche. 6. Il percorso. 7. I ripari Tomass, di Andrea Pessina. 8. Analisi antropologica dello scheletro di epoca medioevale del riparo Tomass, di Maria Giovanna Belcastro e Valentina Mariotti.. 9. Ritrovamenti numismatici, di Caterina Glifi.. 10. Il percorso, le ipotesi. 11. Glossario. 12. Bibliografia. | |
La collana Itinerari nel Parco Dolomiti | |
I libri dell'editore Parco delle Dolomiti Bellunesi
Gli scaffali di Sport I libri di Escursionismo e alpinismo | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 18 aprile 2007 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |