Il "Repertorio Prodotti per il recupero e la manutenzione edilizia" raccoglie una vasta gamma di prodotti specifici e di sistemi finalizzati alla soluzione dei numerosi problemi posti dall'industria edilizia contemporanea dalla necessità di fronteggiare i danni prodotti alle strutture e ai materiali edili tanto da naturali processi d'invecchiamento quanto da molteplici fattori aggressivi caratteristici dell'ambiente e dell'atmosfera urbana e industriale. L'intento principale del volume è di presentare i diversi prodotti, classificati in maniera agile e sintetica, mediante schede tecniche (sono 800) che permettano di acquisire rapidamente le informazioni necessarie sulle proprietà e caratteristiche dei singoli prodotti. Sommario. 1. Recupero dei materiali. Calcestruzzo armato. Murature e strutture murarie. Materiali e rivestimenti lapidei. Intonaci. Acciaio e metalli. Coperture. 2. Pulitura. 3. Consolidamento e ripristino 4. Deumidificazione. 5. Impermeabilizzazione. 6. Sistemi e tecnologie di recupero. Le schede sono organizzate in quest'ordine: 1. Nome del prodotto 2. Utilizzazione. 3. Descrizione. 4. Preparazione e applicazione. 5. Caratteristiche tecniche. | |
La collana Progettazione Tecniche & Mater | |
Progettazione Tecniche & materiali |
I libri dell'editore Maggioli
Gli scaffali di Tecnica I libri di Progettazione tecnica edile |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Lunedi' 22 ottobre 2001 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |