L'outdoor training può essere definito un insieme di attività svolte prevalentemente all'aperto e con l'ausilio di materiali che provengono dal mondo della natura o dal mondo dello sport e del gioco come corde, tavole, orienteering, rafting, palle, pupazzi_.. Secondo gli autori l'outdoor training è una metodologia vera e propria che poggia su basi scientifiche accertate e che risponde ai bisogni di formazione delle moderne organizzazione per quello che riguarda la formazione sui comportamenti.. Sommario. 1. Le organizzazioni di fronte alla complessità. 2. Apprendere i valori. Leggi generali e condizioni per l'apprendimento. Una nuova proposta di formazione : outdoor training 3. Formare i manager con i giochi?. 4. L'outdoor training , una storia che nasce da lontano. Principi generali. 5. Esercizi sulla fiducia. 6. Esercizi che rafforzano la capacità di comunicare. 7. Esercizi di team work 8. Esercizi di risk taking 9. L'uso dell'aula nell'outdoor training 10. Tipologie di corsi di outdoor training e tipologie di aziende committenti. 11.Esperienze di utilizzo dell'outdoor training | |
La collana Azienda moderna | |
Testi advanced, approfonditi e originali,sulle esperienze più innovative su tutte le aree della consulenza:manageriale, organizzativa, strategica, di marketing, di comunicazione, per la pubblica amministrazione, il non profit |
I libri dell'editore Franco Angeli
Gli scaffali di Economia I libri di Management |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 14 marzo 2002 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |