Sommario. 1. Soggetti responsabili in tema di sicurezza e igiene del lavoro 2. Organizzazione pubblica per la sicurezza. Normazione. 3. Il documento programmatico aziendale per al sicurezza. 4. La sicurezza negli appalti e nei cantieri. 5. La gestione della sicurezza: procedure aziendali. 6. La gestione della sicurezza:_ segnaletica di sicurezza e salute 7. La gestione della sicurezza: dispositivi di sicurezza individuali. 8. Rilevazione infortuni e incidenti, - statistiche. 9. La sicurezza degli impianti elettrici. 10. La sicurezza degli apparecchi a pressione. 11. La sicurezza dei serbatoi interrati. 12. Direttiva macchine. 13. I rischi per la salute e la loro prevenzione. 14. Sostanze e preparati pericolosi 15. Il medico competente. 16. Prevenzione incendi, emergenze. 17. Attività a rischio incidente rilevante 18. Tecniche di comunicazione e psicologia della sicurezza. Attraverso Internet, semplicemente registrandosi sul sito IPSOA, questo volume, come tutti quelli della collana " Modulo", può essere costantemente aggiornato. Il testo in esame è aggiornato al31 maggio 2002. | |
La collana Modulo | |
La collana " modulo" è rivolta ai professionisti del settore. I testi della collana possono essere costantemente aggiornati, tramite internet, grazie al servizio IPSOA che mette a disposizione dell'abbonato tutte le novità intervenute dopo la pubblicazione. |
I libri dell'editore IPSOA
Gli scaffali di Tecnica I libri di Antinfortunistica |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Lunedi' 12 settembre 2005 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |