<< La celebrazione eucaristica. Genesi del rito e sviluppo dell'interpretazione>> Il volume si presenta come una trattazione sulla eucarestia nella storia. Ricostruendo gli sviluppi storici della liturgia eucaristica, il volume ne delinea anche gli sviluppi tematici, illustrando sia il dato liturgico, sia la sua interpretazione nella storia, ossia la teologia eucaristica. Sommario. 1 - I sacrifici nell'antico testamento e il pasto rituale. 2 - All'origine dell'eucaristia cristiana. 3 - Dalla liturgia giudaica all'eucaristia cristiana 4 - Paleoanafore 5 - li sviluppi tematici della liturgia eucaristica. 6 - Una questione ricorrente: il rapporto tra eucaristia cristiana e i testi giudaici. 7 - La prima patristica. 8 - Tetulliano e Cipriano. 9 - Il IV secolo. 10 - L'alto medioevo 11 - IL medioevo della grande scolastica. 12 - C'è continuità tra la concezione medievale e la tradizione dei padri e della liturgia? 13 - L'eucarestia e le reliquie dei santi 14 - La riforma e il concilio di Trento. 15 - La riforma liturgica del Concilio Vaticano II 16 - L'esecuzione della riforma liturgica. 17 - La parti della preghiera eucaristica. 18 - L'ultima cena e l'eucaristia della chiesa. | |
La collana manuali | |
I libri dell'editore EDB
Gli scaffali di Religione I libri di Liturgia | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 6 ottobre 2005 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |