Indice. Piero Di Giovanni, Presentazione Parte I Enrico Berti, Giovanni Gentile e il pensiero antico Valeria Sorge, Giovanni Gentile, storico del Medioevo Davide Bigalli, Gentile, storico del Rinascimento Alessandro Savorelli, Gentile e la storia della filosofia moderna Rosella Faraone, Kant e la filosofia italiana del Risorgimento nell'interpretazione di Giovanni Gentile Francesca Rizzo, Gentile e "Le origini della filosofia contemporanea in Italia" Parte II. Giuseppe Cacciatore, Dal "logo astratto" al "logo concreto", dal tempo all'eternità. Gentile e la storia Antonello Giugliano, Sul concetto di "storia della cultura" nel giovane Cantimori e la critica antigentiliana di Croce Liliana Sammarco, Cultura e politica nel dialogo Gentile-Omodeo Stefano Zappoli, Gentile e il fascismo Parte III. Franco Restaino, Gentile: una logica senza futuro Luciano Malusa, L'hegelismo "ortodosso" nell'interpretazione di Giovanni Gentile Mauro Visentin, Il concetto attualistico della religione. Cattolicesimo, diritto e morte fra astratto e concreto Paolo De Lucia, Gentile e la storia della Chiesa Annamaria Amitrano Savarese, Gentile e le scienze demologiche Parte IV. Francesco Tateo, Gentile e la letteratura italiana Elio Matassi, Il rapporto arte-filosofia nella "Filosofia dell'arte" di Giovanni Gentile Mario Manno, L'attualismo come pedagogia mistica Maurizio Torrini, Gentile e il "Giornale critico della filosofia italiana" Gianni Puglisi, L'"Enciclopedia Italiana" nel dibattito filosofico del primo Novecento Parte V. Piero Di Giovanni, Gentile a Palermo Girolamo Cotroneo, Il "ritorno" di Gentile nella cultura italiana Caterina Genna, Gentile e la filosofia di Marx Luigi Punzo, "I fondamenti della filosofia del diritto" di Giovanni Gentile Francesco Petrillo, La teoria dello Stato come sintesi dell'attualismo. Il problema dell'esistenza dello Stato come problema dell'esistenza di Dio Fulvio Tessitore, Note su Capograssi tra Croce e Gentile | |
La collana Filosofia | |
I libri dell'editore Franco Angeli
Gli scaffali di Filosofia e psicologia I libri di Filosofia | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Venerdi' 19 dicembre 2003 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |