Il libro di Rut. La forza delle donne. Commento teologico e letterario. ú Il volume si propone di studiare il Libro di Rut per metterne in luce gli aspetti di novità e d'interesse che ne fanno un unicum nella letteratura biblica. Rut è una donna, straniera, vedova e senza figli, eppure, malgrado questa difficile situazione, diventa progenitrice di Davide e antenata del messia. Com'è accaduto che a partire da una situazione tanto sfavorevole ella sia riuscita a conquistarsi un ruolo così importante? Qual è la forza che la fa emergere dall'anonimato della sventura, dall'infamia della vedovanza e dalla vergogna della mancanza di figli alla gloria della discendenza regale e messianica di cui diventerà un anello fondamentale? Queste sono le domande che guidano la prima parte dello studio e a cui, grazie alle metodologie dell'esegesi moderna, si offrono alcune risposte. La seconda e la terza parte del volume affrontano la lettura del Targum e del Midrash Rut Rabba, tentando di cogliere i principali interessi della letteratura post biblica nei confronti del Libro di Rut e infine di evidenziare le principali convergenze e divergenze tra letture moderne e quelle ebraiche antiche. Sommario. 1. Il Libro di Rut (testo). 2. Presentazione. 3. Il Libro di Rut tra letteratura e teologia. 4. Il Targum di Rut: interpretazione e temi. 5. Il Midrash Rut Rabba. 6. Considerazioni conclusive. 7. Appendice: elementi per una datazione. 8. Bibliografia e indici. Note sull'autore Cristiano D'Angelo ha studiato teologia alla Facoltà teologica dell'Italia centrale di Firenze ed è laureato in orientalistica all'Università degli Studi di Firenze. Attualmente sta completando i suoi studi presso il Pontificio Istituto Biblico a Roma. | |
La collana Collana biblica | |
Scritti di Giuseppe Barbaglio |
I libri dell'editore EDB
Gli scaffali di Religione I libri di Esegesi biblica |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 3 marzo 2004 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |