RISTRUTTURAZIONE E TRASFORMAZIONE DEL COSTRUITO Tecnologie per la rifunzionalizzazione e la riorganizzazione architettonica Il volume introduce il tema della trasformazione architettonica e illustra la tassonomia degli interventi di trasformazione tecnologico-costruttiva Nel testo é stata individuata una serie di classi di strategie, differenziate per complessità crescente, che sono descritte mediante schede per un'analisi sistematica di ciascuna di esse e utile per orientare l'elaborazione di soluzioni progettuali Le schede di intervento dedicate sia agli elementi bidimensionali che tridimensionali della costruzione (dalle pareti divisorie, attrezzate, radianti e mobili ai sottofondi a secco, dalle coperture isolate e ventilate alle protezioni solari fisse o regolabili, dagli elementi di captazione dell'energia solare e della luce naturale agli involucri doppi, torri e box logge) sono articolate in due livelli distinti, con informazioni e dettagli crescenti corrispondenti all'avanzamento della progettazione, dalla fase preliminare a quella definitiva Vengono inoltre illustrate alcune esperienze francesi e tedesche di interventi trasformativi sui quartieri residenziali Le schede di analisi dei progetti riportano i riferimenti alle tavole descrittive degli elementi costruttivi riportate nel terzo capitolo Infine vengono presentate le applicazioni e le simulazioni realizzate su edifici prefabbricati degli anni Sessanta e Settanta | |
La collana tecnologia e progetto | |
Collana diretta da Giuseppe Turchini |
I libri dell'editore Il Sole 24 ORE Gruppo 24 ORE
Gli scaffali di Tecnica I libri di Progettazione tecnica edile |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 20 maggio 2004 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |