Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
ALESSI ADRIANO
Sui sentieri del sacro
ALESSI ADRIANO, Sui sentieri del sacro, LAS
Introduzione alla filosofia della religione
inserisci un commento
Di fronte ai massimi interrogativi che riguardano l'esistenza l'uomo reagisce con risposte teoretiche ed atteggiamenti di vita profondamente differenziati. Ciò si verifica in forma esemplare nei confronti di quell'intreccio di domande che circoscrivono il mondo, allo stesso tempo oscuro ed affascinante, della religione e del sacro.

A questo proposito si potrebbe anzi dire che poche realtà sono in grado di suscitare reazioni così violentemente contrastanti come il fatto religioso. Oggi il contrasto sembra in parte attenuarsi in quanto accanto all'atteggiamento appassionato di chi sostiene o, all'opposto, denuncia i torti della "fede in Dio" si pone l'indifferenza crescente di chi ritiene la credenza religiosa una dimensione insignificante sul piano teoretico ed ininfluente su quello pratico.

Tale appannarsi del contrasto è, tuttavia, più fonte di preoccupazione che motivo di compiacimento dal momento che l'insensibilità odierna è maggiormente sintomo di "malattia mortale" che di progresso in umanità.
Infatti, lo si voglia o no, gli interrogativi circa i destini dell'uomo permangono in tutta la loro gravità.
E con essi persiste la domanda radicale sul valore effettivo dell'accettazione di Dio e sulla funzione che ad essa spetta in ordine al conseguimento delle finalità ultime dell'uomo.
Ingrandisci immagine
La collana Biblioteca di scienze religios

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it

Data ultimo aggiornamento: Venerdi' 10 febbraio 2012