Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
PALUMBO FABIO
Freccia. L'uso dell'alcol. Diario di un giovane
PALUMBO FABIO, Freccia. L
Voglio che l'alcol mi porti via L'uso dell'alcol, vissuto all'inizio come prova
inserisci un commento
Davide è un ragazzo di quindici anni, appassionato di scrittura, che per cercare risposte ai molti dubbi tipici della sua età, apre un blog, un diario virtuale dove annota i propri pensieri e i sogni, anche quelli a occhi aperti.

Nel blog lui è “Freccia”, in omaggio al personaggio ribelle e fragile del suo grande idolo, il cantante Ligabue, delle cui canzoni, alla fine di ogni post, riporta alcuni versi. Le insicurezze comuni a ogni adolescente, i non brillanti risultati scolastici e una timidezza mascherata di ironia, unite alla distrazione della famiglia, con la madre isterica e concentrata sul figlio minore e più diligente, Luca, e il padre assente, perennemente fagocitato dalla tv quando non è al lavoro, conducono Freccia-Davide a un desiderio di evasione che lo porterà a stringere amicizie “sbagliate” e a vivere esperienze più grandi della sua età.

L’uso dell’alcol, vissuto all’inizio come prova a cui non ci si può sottrarre nell’ambito di un gruppo, diventa in breve tempo l’anti doto per le proprie insicurezze e il sostituto di quelle figure assenti dalla sua vita. Le droghe leggere, le birre, i superalcolici, accompagnano Davide anche all’inizio della storia d’amore con Erica, una ragazza pulita e serena, che lo aiuterà, insieme alla sua insegnante di Italiano, la prof Pace, a uscire da un pericoloso tunnel. Dopo aver rischiato la vita in seguito a un incidente di motorino dovuto al suo stato di ebbrezza, che avrà conseguenze peggiori per Claudio, uno dei suoi nuovi amici, sarà in evitabile scegliere se continuare a essere Freccia, o accettare di essere Davide.

L’associazione partner del testo è Aliseo, (“costola” del Gruppo Abele di don Ciotti) e si occupa di giovani con problematiche legate all’abuso e alla dipendenza da sostanze alcoliche.
Ingrandisci immagine
La collana Strettamente personale
Stettamente personale raccoglie diari di ragazze e ragazzi.
Che amano,che sognano, che hanno paura, e non si ritrovano nelle definizioni preconfezionate dell'adolescenza

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it

Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 1 dicembre 2011