|
|
Storia | Storia moderna e contemporanea | |
|
|
GENTILE EMILIOLa grande Italia. Mito della nazione nel XX secoloLaterza |
m
Alla fine del Novecento, fu annunciata in Italia la ‘morte della patria’.
Gli italiani, in realtà, non hanno mai avuto una comune idea di nazione, anche se fin dal Risorgimento, per oltre un secolo, il mito di una Grande Italia ha influito sulla loro esistenza.
Con un’analisi rigorosa e avvincente, unica nel suo genere, Emilio Gentile narra la storia del mito nazionale nelle sue varie versioni, durante il moto risorgimentale, lo Stato liberale, la Grande Guerra, il fascismo, la Resistenza e la Repubblica, fino a spiegare le ragioni per le quali, dalla metà del secolo scorso, la nazione è scomparsa dalla vita degli italiani per riapparire nell’Italia d’oggi, con un incerto futuro. m | |
La collana: Biblioteca Universale Laterza
I libri dell'editore Laterza
|
|
Data ultimo aggiornamento: Lunedi' 6 luglio 2009