Collana Biblioteca Universale Laterza. |
n. 802 | MARCONI DIEGO /ED Guida a Wittgenstein Il Tractatus dal Tractatus .. febbraio 2021 |
|
n. 751 | BECK ULRICH La metamorfosi del mondo aprile 2024 |
|
n. 748 | CATUCCI STEFANO Introduzione a Foucault gennaio 2024 |
|
n. 738 | BRACHER Il novecento secolo delle ideologie aprile 2023 |
|
n. 735 | CORTELLA L'ethos del riconoscimento febbraio 2023 |
|
n. 734 | MARX KARL Differenza tra la filosofia della natura ... gennaio 2022 |
|
n. 723 | DETIENNE MARCEL Dioniso e la pantera profumata febbraio 2022 |
|
n. 720 | MERKER NICOLAO Karl Marx Vita e opere gennaio 2022 |
|
n. 719 | CANTARELLA - POLONIO Chiesa, Chiese, movimenti religiosi gennaio 2022 |
|
n. 716 | NANNINI SANDRO L' anima e il corpo ottobre 2021 |
|
n. 706 | BOITANI PIERO Verso l'incanto Lezioni sulla poesia giugno 2021 |
|
n. 703 | VOLPI FRANCO /ED Guida a Heidegger Ermeneutica fenomenologia ... febbraio 2021 |
|
n. 701 | CESA CLAUDIO /ED Guida a Hegel febbraio 2021 |
|
n. 699 | DELPIANO PATRIZIA La schiavitł in etą moderna gennaio 2021 |
|
n. 689 | FREGE GOTTLOB Logica, pensiero e linguaggio settembre 2019 |
|
n. 678 | VARZI A C (CUR) Metafisica. Classici contemporanei marzo 2018 |
|
n. 662 | MORTARA GARAVELLI B. Silenzi d'autore febbraio 2015 |
|
n. 656 | HEGEL G.W.F. lezioni sulla storia della filosofia giugno 2013 |
|
n. 642 | ISNENGHI MARIO /ED I luoghi della memoria giugno 2010 |
|
n. 634 | AGAMBEN GIORGIO Categorie italiane. Studi di poetica e letteratura febbraio 2010 |
|
n. 624 | REDONDI PIETRO galilei eretico maggio 2009 |
|
n. 620 | PIETRINI SANDRA L'arte dell'attore dal Romanticismo a Brecht marzo 2009 |
|
n. 599 | ARISTOTELE Le confutazioni sofistiche (Organon VI) maggio 2007 |
|
n. 595 | BOCKENFORDE Diritto e secolarizzazione febbraio 2007 |
|
n. 587 | BERTETTO PAOLO A.C. Metologia di analisi del film luglio 2006 |
|
n. 586 | GIVONE SERGIO Dostoevskij e la filosofia giugno 2006 |
|
n. 575 | GHISALBERTI Istituzioni e societą civile nel risorgimento giugno 2005 |
|
n. 564 | LOWITH KARL Jacob Burckhardt novembre 2004 |
|
n. 560 | VOLPI FRANCO Il nichilismo 2004 |
|
n. 558 | PERONI RENATO Italia alle soglie della storia aprile 2004 |
|
n. 552 | FICHTE Discorsi alla nazione tedesca giugno 2003 |
|
n. 547 | SPAEMANN ROBERT L'ORIGINE DELLA SOCIOLOGIA ottobre 2002 |
|
n. 542 | FILORAMO G. /CUR. Hinduismo gennaio 2002 |
|
n. 539 | OESTREICH GERHARD Storia dei diritti umani e delle libertą fondament |
|
n. 538 | FREGE Senso funzione e conccetto marzo 2003 |
|
n. 537 | FILORAMO GIOVANNI Buddismo aprile 2001 |
|
n. 536 | PLESSNER HELMUTH Limiti della comunitą giugno 2001 |
|
n. 535 | MARCUSE HERBERT Davanti al nazismo. Scritti di teoria critica 40/8 giugno 2001 |
|
n. 533 | SURDICH LUIGI Boccaccio febbraio 2001 |
|
n. 532 | RORTY RICHARD Filosofia dopo la filosofia febbraio 2001 |
|
n. 531 | MIGLIO BRUNO /CUR. Fisiocratici gennaio 2000 |
|
n. 530 | FICHTE Destinazione dell'uomo gennaio 2000 |
|
n. 529 | BROASZAT Dab Weimar a Hitler |
|
n. 523 | FERRONE VINCENZO Profeti dell'illuminismo aprile 2000 |
|
n. 522 | LOWITH KARL Storia e fede aprile 2000 |
|
n. 521 | FILORAMO G. Cristianesimo aprile 2000 |
|
n. 520 | CAPOVILLA Pascoli aprile 2000 |
|
n. 519 | SCHMITT J. Religione folklore e societą marzo 2000 |
|
n. 518 | COLARIZI Opinione degli italiani marzo 2000 |
|
n. 504 | KOENINGSBERGER-... Europa del Cinquecento maggio 1999 |
|
n. 502 | FILORAMO G. /CUR. Islam maggio 1999 |
|
n. 491 | JOLL JAMES Origini della prima guerra mondiale marzo 1999 |
|
n. 472 | HEGEL SCRITTI STORICI E POLITICI settembre 1984 |
|
n. 469 | FEUERBACH LUDWIG L'essenza del criastianesimo febbraio 2006 |
|
n. 445 | MOLINARI Storia del teatro |
|
n. 436 | BERGSON Due fonti della morale e della religione |
|
n. 427 | SETTA Uomo qualunque |
|
n. 402 | STANISLAVSKIJ K. Il lavoro dell'attore sul personaggio 2006 |
|
n. 401 | BURKE PETER /CUR. STORIOGRAFIA CONTEMPORANEA gennaio 2001 |
|
n. 366 | VYGOTSKIJ LEV S. PENSIERO E LINGUAGGIO marzo 1992 |
|
n. 358 | BACONE FRANCESCO Novum Organum gennaio 2000 |
|
n. 272 | DE MAURO TULLIO Introduzione alla semantica ottobre 2000 |
|
n. 271 | SCHOPENHAUER ARTUR Volontą nella natura |
|
n. 235 | DE ROSA G. Partito Popolare Italiano gennaio 1988 |
|
n. 191 | HUME OPERE FILOSOFICHE 1 : Trattato sulla natura umana ottobre 1988 |
|
n. 169 | BEARE ROMANI A TEATRO |
|
n. 135 | KANT IMMANUEL Antropologia pragmatica 1993 |
|
n. 134 | SAMONA' G. Urbanistica e l'avvenire delle cittą negli st. eu. gennaio 1990 |
|
n. 102 | HEGEL G.W.F. ENCICLOPEDIA DELLE SCIENZE FILOSOFICHE marzo 1992 |
|
n. 99 | DIOGENE LAERZIO Vite dei filosofi. 2 1998 |
|
n. 98 | DIOGENE LAERZIO Vite dei filosofi. 1 libri I-VII 1998 |
|
n. 74 | KANT Scritti precritici aprile 2000 |
|
n. 53 | ARISTOTELE OPERE 6 . Metafisica 2002 |
|
n. 32 | PLATONE OPERE COMPLETE 7 . Minosse, Leggi, Epinomide. febbraio 1993 |
|
n. 27 | PLATONE OPERE COMPLETE 2. Cratilo Teeteto Sofista Politico gennaio 1984 |
|
n. 26 | PLATONE Opere complete 1 - EUTIFRONE,APOLOGIA,CRITONE,FED. gennaio 1991 |
|
n. 19 | KANT IMMANUEL Critica della ragion pura gennaio 2000 |
|
WEBER MAX Dalla terra alla fabbrica gennaio 2005 |
||
VOLPI FRANCO Heidegger e Aristotele giugno 2010 |
||
VEGETTI MARIO l'etica degli antichi maggio 2010 |
||
VECA SALVATORE La filosofia politica gennaio 2024 |
||
TONNIES FERDINAND Comunitą e societą aprile 2011 |
||
TAYLOR Bismarck |
||
STANISLAVSKIJ IL LAVORO DELL'ATTORE SU SE STESSO ottobre 2011 |
||
SETTA SANDRO L'uomo qualunque gennaio 2005 |
||
SERENI STORIA DEL PAESAGGIO AGRARIO ITALIANO dicembre 1984 |
||
SENECA Sui benefici giugno 2019 |
||
SENECA La dottrina morale maggio 2020 |
||
SEMERARI ANTONIO La relazione teraupetica Storia, teoria e problemi gennaio 2022 |
||
SCARAFFIA - ZARRI Donne e fede.Santitą e vita religiosa in Italia luglio 2009 |
||
SABATTINI - SANTANGE Il pennello di lacca luglio 2008 |
||
ROSENER WERNER I contadini nella storia d'Europa ottobre 2008 |
||
PUPO RAOUL /ED La vittoria senza pace marzo 2022 |
||
PIASERE LEONARDO I rom d'Europa Una storia moderna settembre 2024 |
||
PECERE ORONZO roma antica e il testo settembre 2010 |
||
PAVONE SABINA Gesuiti Dalle origini alla soppressione 1540-1773 gennaio 2021 |
||
PASTOUREAU MICHEL Medioevo simbolico marzo 2007 |
||
LOSURDO DOMENICO Controstoria del liberalismo agosto 2005 |
||
LE CORBUSIER Maniera di pensare l'urbanistica novembre 2021 |
||
LANDUCCI SERGIO /ED Spinoza Etica settembre 2017 |
||
LABANCA NICOLA Prigionieri, internati, resistenti Memorie ... marzo 2024 |
||
ISNENGHI MARIO /ED i luoghi della memoria simboli e miti dell'italia giugno 2010 |
||
ISNENGHI MARIO /ED i luoghi della memoria strutture giugno 2010 |
||
HUSSERL Introduzione all'etica febbraio 2019 |
||
HEGEL GEORG Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendi 2009 |
||
HEGEL Filosofia dello spirito jenese marzo 2008 |
||
HABERMAS JURGEN Pensiero post metafisico ottobre 2006 |
||
HABERMAS JUNGEN Teoria della morale febbraio 2016 |
||
GIARDINA L'italia romana |
||
GENTILE EMILIO La grande Italia. Mito della nazione nel XX secolo maggio 2009 |
||
GENTILE EMILIO Le origini dell'Italia contemporanea. aprile 2011 |
||
GARIN EUGENIO Medioevo e Rinascimento ottobre 2024 |
||
FISICHELLA DOMENICO Joseph de Maistre pensatore europeo |
||
FEZZI LUCA Il tribuno Clodio luglio 2008 |
||
FERRONE VINCENZO La societą giusta ed equa marzo 2008 |
||
DWORKIN MAFFETTONE I fondamenti del liberalismo gennaio 2008 |
||
DETIENNE Le astuzie dell'intelligenza |
||
DEL CORSO LUCIO La lettura nel mondo ellenistico marzo 2005 |
||
DE SAUSSURE FER. Scritti inediti di linguistica generale aprile 2005 |
||
DE MAURO TULLIO L'educazione linguistica febbraio 2018 |
||
D'ANGELO PAOLO L'estetica italiana del novecento gennaio 2007 |
||
D'ANGELO PAOLO Il paesaggio Teorie, storie, luoghi ottobre 2021 |
||
CORTELLESSA ANDREA Zanzotto Il canto della terra settembre 2021 |
||
CORTELLA LUCIO La filosofia contemporanea settembre 2020 |
||
CAROLI ROSA Storia del Giappone novembre 2006 |
||
CAPITANI Storia dell'Italia medioevale |
||
CALAMANDREI PIETRO Il fascismo giugno 2014 |
||
BONGIOVANNI BRUNO Storia della guerra fredda gennaio 2021 |
||
BOBBIO NORBERTO Dalla struttura alla funzione ottobre 2007 |
||
BOBBIO NORBERTO giusnaturalismo e positivismo maggio 2011 |
||
BERTINETTI PAOLO Il romanzo inglese ottobre 2021 |
||
BERGSON HENRI Materia e memoria [CUR. A. PESSINA] aprile 1996 |
||
BERGAMINI La democrazia della stampa novembre 2013 |
||
BECCHI EGLE I bambini nella storia marzo 2010 |
||
ALONGE ROBERTO Il teatro dei registi ottobre 2006 |
||
ALLEGRI LUIGI L'artificio e l'emozione maggio 2009 |
||
ACTON LORD Storia e liberta' |
Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 10 ottobre 2024