|
|
Filosofia e psicologia | Bioetica | |
|
|
SEMPLICI STEFANOUndici tesi di bioeticaMorcelliana |
M
Il progresso della scienza pone interrogativi sempre nuovi sul senso, sui modi del nascere e del morire, mentre il pluralismo delle prospettive morali amplifica la difficoltà di trovare risposte adeguate e condivise. Un libro molto atteso: una bioetica ragionevole, che vada al di là degli steccati tra laici e cattolici, esposta con chiarezza sui punti più controversi (embrioni, cellule staminali, trapianti, aborto).
STEFANO SEMPLICI è membro del Comitato internazionale di bioetica dell’Unesco e insegna Etica sociale all’Università di Roma
«Tor Vergata». M | |
La collana: Il pellicano rosso nuova serie
I libri dell'editore Morcelliana
|
|
Data ultimo aggiornamento: Lunedi' 20 luglio 2009