|
|
Scienze | Scienza | |
|
|
SUSSKIND LEONARDLa guerra dei buchi neriADELPHI |
M Stringhe, brane, dimensioni nascoste, universi multipli... La fantasia della fisica del ventunesimo secolo sembra senza limiti. Uno dei suoi interpreti più brillanti è il fisico di Stanford Leonard Susskind.
Nel suo recente Il Paesaggio cosmico descriveva la prospettiva vertiginosa di una moltitudine di differenti universi, nicchie di un inimmaginabile
multiverso, o «paesaggio», ciascuna governata da specifiche leggi fisiche: per caso, una era adatta a ospitarci.
Negli anni Settanta, Stephen Hawking ha mostrato che i buchi neri «evaporano», emettono cioè radiazione termica, e rimpiccioliscono nel corso del processo sino a scomparire. Ne discendeva una domanda cruciale:
Hawking non aveva dubbi: «L’informazione viene cancellata per sempre». La collana: Biblioteca scientifica
I libri dell'editore ADELPHI
|
|
M |
|
Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 15 ottobre 2009