iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

 
 

Professionisti al Vostro servizio

       
Vai alla home page   Religione   Teologia   informazioni per ordinare
L

RATZINGER JOSEPH

L'unità delle nazioni. Una visione dei Padri della Chiesa

Morcelliana

ITOLO: L'unità delle nazioni 
Introduzione e cura di Giovanni Maria Vian


Oggi non è affatto realistico parlare dell'unità dei popoli o addirittura dell'umanità. In questo testo J. Ratzinger contribuisce, con la nitidezza delle sue valutazioni, ad arricchire e precisare gli elementi di discussione entro la Chiesa, ad illuminare il concetto della "rivoluzione cristiana", a chiarire l'essenza e il compito della Chiesa stessa, in sè e nel mondo.


C’è già tutto Ratzinger in questo libro, tanto prezioso quanto poco conosciuto, che risale alla sua stagione giovanile. Al centro vi è il problema della politica, affrontato con il metodo che caratterizza l’autore sin dalla formazione, e cioè con uno sguardo storico e teologico rivolto con attenzione alla tradizione cristiana, ripensata con intelligenza filologica e creatività.

L’interesse è qui rivolto esclusivamente al mondo antico e ai Padri della Chiesa, rappresentati da due nomi significativi: Origene e Agostino. Attraverso lo studio della patristica viene così impostata in modo originale l’indagine su un tema che, a partire dalla seconda metà degli anni Sessanta, diventa di attualità con la teologia politica.

Per Ratzinger – seguendo Agostino, che insiste sulla presenza permanente nella Chiesa dell’unità delle nazioni preannunciata a Pentecoste – l’aspirazione è quella di «rendere presente la nuova forza della fede» in questo mondo provvisorio. Dove i l cristianesimo relativizza tutte le realtà, compresa quella politica, perché guarda all’unico assoluto.
(Giovanni Maria Vian)


L'autore
JOSEPH RATZINGER, ora papa Benedetto XVI, ha pubblicato presso la Morcelliana:
Episcopato e primato (con K. Rahner);
Rivelazione e Tradizione (con K. Rahner);
Elementi di teologia fondamentale;
Saggi sul problema di Dio;
Etica, religione e Stato liberale (con J. Habermas).

AUTORE: Joseph Ratzinger T

La collana: Il pellicano rosso nuova serie

I libri dell'editore Morcelliana
Gli scaffali di Religione
I libri di Teologia


informazioni per ordinare

 

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 24 dicembre 2009