iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Tecnica Progettazione tecnica informazioni per ordinare
Isolamento termico a

PAGANIN GIANCARLO

Isolamento termico acustico e finiture interne

Sistemi Editoriali. Se

M

Il testo si articola in due sezioni:
• isolamento termico ed acustico, al fine di sviluppare la progettazione e l’esecuzione delle opere in maniera adeguata all’importanza del risultato finale;

• finiture interne, con ruolo di “interfaccia” costantemente verificato e monitorato dall’utenza nella sua integrità e mantenimento delle condizioni iniziali.
Il degrado o le eventuali patologie delle finiture interne possono divenire – con maggiore frequenza rispetto ad altre parti d’opera, meno intelligibili da parte dell’utenza – terreno di contenzioso spesso difficilmente risolubile tra l’utenza e gli altri soggetti del processo edilizio.

Nello spirito dell’intera opera, le tecniche sono presentate con un approccio sintetico che mira a inquadrare gli aspetti più rilevanti da tenere in considerazione nella progettazione, realizzazione e controllo, al fine di prevenire i rischi legati a una cattiva concezione o esecuzione di elementi a elevata criticità, restituiti in forma semplificata per permettere al tecnico generalista di inquadrare la tematica e valutare il ricorso alla tecnica specifica.

La collana: quaderni dell'edilizia

Guida alle tecniche di costruzione
La collana "Quaderni dell'Edilizia" è indirizzata ai diversi operatori dell'edilizia che intendono approfondire i contenuti del progetto tecnologico in una logica di individuazione e controllo dei rischi tecnici associati alle scelte effettuate

Questo particolare punto di vista, che ha l'obiettivo fondamentale di valutare l'affidabilità nel tempo delle soluzioni tecniche, anche in rapporto ai dettagli di esecuzione, deriva dalla natura del testo originale da cui la collana è tratta: la Guide Veritas des techniques de la construction, tradotto da questa casa editrice nell'opera "Guida alle Tecniche di Costruzione"

Si tratta di volumi, utili a progettisti, direttori dei lavori, imprese o enti di controllo, dal taglio operativo, che permettono di avere un quadro completo dei temi normalmente affrontati nell'ambito della progettazione e della realizzazione di un'opera edilizia, raggruppati secondo la tradizionale scomposizione dell'edificio (fondazioni, strutture, involucro, serramenti, finiture, impianti ecc), individuandone gli aspetti più importanti e le criticità

I libri dell'editore Sistemi Editoriali. Se
Gli scaffali di Tecnica
I libri di Progettazione tecnica


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Lunedi' 25 gennaio 2010