iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Scienze applicate Psichiatria - Psicologia informazioni per ordinare
Ingrandisci immagine

ZAMPERINI ADRIANO

l'ostracismo

Einaudi

In realtà, a dispetto della tanto proclamata autosufficienza dell'io, l'esperienza è sovente scandita da interazioni crudeli, che segnalano all'individuo di essere la parte instabile di una relazione.
E la sua metà, singolare o plurale, che egli pensa di dominare o addirittura di aver tolto, non finisce mai di farsi sentire, facendo male.

L'amore non corrisposto, il rifiuto subìto a scuola, la stigmatizzazione perché fisicamente o psicologicamente «diversi», l'isolamento negli ambienti di la voro, il venire trascurati dalla propria famiglia costituiscono infatti vicende dolorose che quasi tutti gli esseri umani, chi piú chi meno, vivono nel corso dell'esistenza. Costringendoli a grandi sforzi, spesso avvilenti o alienanti, votati a riconquistare accettazione. Lotte cognitive, emotive e comportamentali che ruotano attorno al fenomeno dell'ostracismo, ossia l'essere esclusi, respinti e ignorati.

La collana: Piccola Biblioteca Einaudi

I libri dell'editore Einaudi
Gli scaffali di Scienze applicate
I libri di Psichiatria - Psicologia


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 13 ottobre 2010